Tre appuntamenti culturali tra ottobre e dicembre all’interno della Sala didattica della Biblioteca del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti ubicata nell'ultimo piano dell'ala monastica dell'Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore
Il presidente del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti Riccardo Succurro ha relazionato sui possibili punti di incontro tra l’Abate florense e il padre dell’Astrattismo nell’appuntamento ideato dai fondatori di Napoli Novantanove Mirella Stampa Barracco e Maurizio Barracco
L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
Un raggio abbagliante ridisegna l’interno della Chiesa abbaziale di San Giovanni in Fiore. Un fenomeno che, tra simbologie trinitarie e riferimenti biblici, rievoca la Trasfigurazione di Cristo sul Tabor