Alla Cittadella giornata dedicata alle amministrazioni virtuose nell’ambito della raccolta differenziata. Al primo posto Casole Bruzio, oggi parte di Casali del Manco
Il 74% necessita di interventi urgenti. Cosenza dichiara di possedere le principali certificazioni per la messa a norma degli edifici scolastici. È quanto emerge dal XVIII Ecosistema Scuola di Legambiente presentato a Roma
È quanto emerge dal rapporto Legambiente presentato a Roma. Diminuiscono gli illeciti ambientali e il fatturato. La Calabria al quarto posto per numero di illeciti ambientali
È quanto di legge in una nota a firma degli “Amici della Terra”, associazione presieduta dal geologo Mario Pileggi che analizza lo stato di salute dei mari in Calabria
Legambiente denuncia criticità nel piano regionale dei rifiuti, e lo giudica approssimativo, incompleto e carente. Ora si attende la replica della Regione
Lidi nostrani poco accessibili ai diversamente abili. Lo afferma il vice presidente Fish Calabria Antonio Saffioti e i dati della Guida Blu di Legambiente
La nostra regione si piazza al settimo posto nella guida 'Il mare più bello 2016', presentata oggi da Legambiente e Touring Club Italiano. In cima alla classifica Sardegna e Puglia
Nuovo allarme spopolamento per la Calabria. A lanciarlo uno studio di Legambiente sui piccoli comuni. Ebbene, il 73 per cento dei centri calabresi sta andando incontro al rischio desertificazione