Nel gennaio 2022 il presidente della Regione premeva affinché la Calabria adeguasse la sua copertura ospedaliera per contrastare la pandemia. Ma chi doveva rispondere a questa istanza avrebbe dribblato le difficoltà “inventandosi” postazioni nei fatti non disponibili
Quattro le persone sotto inchiesta, tra cui l’ex commissario del policlinico di Catanzaro Giuseppe Giuliano, il rettore Giovan Battista De Sarro e l’ex direttore sanitario del Mater Domini Matteo Galletta. Gli investigatori: «Non c’erano neppure i materassi, numeri completamente inventati per evitare le restrizioni»
Nella classifica nazionale l'ex policlinico scivola tra i peggiori d'Italia: apparecchiature vetuste e lunghi tempi di attesa. L'ex nosocomio cittadino si attesta invece nella media ma ottenendo pieni voti in termini di performance e produttività (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La giovane donna aspettò 9 ore prima di essere operata d’urgenza quando le sue condizioni apparvero ormai gravi. Poi fu trasferita in coma a Catanzaro dove si spense dopo 20 giorni di agonia. La Procura ha aperto un’inchiesta
Ha svolto il direttore amministrativo in diverse aziende sanitarie e ospedaliere calabresi. L'ultimo incarico al policlinico universitario Mater Domini
VIDEO | Centro di riferimento regionale, l'ambulatorio ha voluto sensibilizzare l'opinione pubblica rispetto alla possibilità di trattare una patologia piuttosto seria che colpisce soprattutto i più giovani
L'ufficio legale del dicastero guidato da Orazio Schillaci chiude la querelle che da settimane contrappone diverse interpretazioni sullo status giuridico dell'ospedale universitario. La risposta data a Occhiuto
Il docente dell'Umg ammette che «sulla necessità di un secondo dpcm sono possibili più interpretazioni» ma ribadisce che «il decreto di costituzione è valido». E su Medicina all’Unical: «Non ci sono risorse sufficienti per finanziare entrambi i corsi»
Particolare attenzione è stata rivolta al pagamento di vecchie fatture, risalenti anche al 2018 e 2019 per migliorare l'indice di tempestività e ridurre i costi moratori. Lo stock di debito commerciale ammonta a 100 milioni
Ecco cosa prevede il protocollo d'intesa licenziato dalla commissione paritetica. Attivazione di unità operative: Neuropsichiatria al policlinico e Terapia intensiva pediatrica al Pugliese. Si attende la firma del presidente della Regione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Nel 2022 eseguiti 429 interventi. Questa mattina sono stati illustrati i dati al policlinico di Catanzaro: «L'obiettivo è abbattere la mobilità passiva»
Le ultime flebili speranze di uscire dalle sabbie mobili del tracollo finanziario sono legate a una serie di giudizi ancora pendenti. La Regione però ha già vinto in Appello e Cassazione un'altra causa milionaria che rappresentava la principale opportunità di evitare il crack (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente del Consiglio regionale parlando con i giornalisti a margine dell'inaugurazione dell'area laboratori farmacia clinica del Policlinico universitario: «Ringrazio i componenti della Commissione incaricata della sua stesura per il lavoro svolto»