
All'ospedale Pugliese di Catanzaro l'80% dei dipendenti ha aderito alla campagna vaccinale, al policlinico universitario si sfiora quasi il 100% ma bisognerà integrare specializzandi e scuole infermieristiche
All'ospedale Pugliese di Catanzaro l'80% dei dipendenti ha aderito alla campagna vaccinale, al policlinico universitario si sfiora quasi il 100% ma bisognerà integrare specializzandi e scuole infermieristiche
VIDEO | L'unità operativa dell'azienda universitaria effettua circa 350 interventi all'anno e ha una inferiore dotazione di posti letto rispetto la clinica privata Sant'Anna, che ora va verso la chiusura con il rischio di vedere aumentare la migrazione sanitaria
VIDEO | Il libro firmato dal primario Carlo Torti vuole essere un'azione di servizio per i colleghi e gli altri operatori sanitari che lavorano sia negli ospedali che sul territorio. Intanto l'appello ai calabresi in vista del Natale: «Ripetere gli errori già commessi sarebbe diabolico»
Il professionista è stato scelto da Giuseppe Zuccatelli. Chiarisce le operazioni che hanno condotto a scoperchiare la pentola Fondazione Campanella e lancia la sfida: «Costruire una nuova Calabria è possibile»
L’ospedale Pugliese e il policlinico Mater Domini in affanno, con diversi pazienti fermi al Pronto soccorso ad aspettare che si liberi un letto
Intervistato a Non è l'arena il generale dei carabinieri in pensione denuncia il tentativo di addebitare a lui i mostruosi debiti fuori bilancio saltati fuori dal policlinico di Catanzaro ma omette ancora di indicare i responsabili (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Policlinico universitario è in grado di ospitare in totale 32 pazienti Covid. I nuovi ricoveri saranno effettuati al settimo livello dell'edificio A
VIDEO | Appuntamento sabato alle ore 15.30 su LaC Tv dall'unità operativa complessa di endocrinochirurgia dell'Azienda universitaria Mater Domini di Catanzaro, istituto di riferimento per le cure delle malattie tiroidee
Gli spazi contesi tra Zuccatelli e De Sarro e che l'ospedale dovrebbe acquisire in convenzione con l'università permetterebbero di liberare il corpo A dove sono previsti i ricoveri dei pazienti Covid
Il miglioramento delle condizioni cliniche delle due donne di 63 e 68 anni ha consentito di trasferirle nel reparto di Malattie infettive dell'azienda universitaria. Resta un solo malato ancora intubato
Il dipendente lavora nel reparto di Nefrologia e Dialisi. Isolati e sottoposti a screening colleghi e pazienti
Concordato l'avvio di tavoli tecnici per definire una strategia comune in prospettiva della crezione di un'unica azienda sanitaria
Zuccatelli tira dritto e adotta la delibera che l'ateneo aveva giudicato irricevibile. Chiamato in causa Cotticelli. Che ora sarà l'arbitro di una disputa che si annuncia complessa
De Sarro giudica irricevibile l'atto di riorganizzazione aziendale. Un epilogo annunciato e che chiarifica ancora una volta il livello dello scontro alimentato da una coabitazione forzata
In gioco anche l'assegnazione degli incarichi di funzione su cui si consuma un braccio di ferro tra commissiario e Ateneo. L'atto deve essere condiviso dal rettore dell'Università