Il capogruppo dem in Consiglio regionale: «Il governatore calpesta il ruolo democratico dell’Assemblea, alla fine ci giudicheranno gli elettori». Ma glissa su Catanzaro, dove il sindaco Fiorita si allea con pezzi del centrodestra: «Non è mia competenza»
La scomparsa del Cavaliere apre una fase di grande incertezza sulla sorte del partito-azienda che potrebbe non sopravvivere al suo fondatore. Gli equilibri politici nello schieramento azzurro dipendono anche dal ruolo che riuscirà a esercitare ora sua “moglie”, la calabrese Marta Fascina
VIDEO | Troppo pochi i cittadini chiamati al voto e scarsa polarizzazione delle sfide. L’effetto Schlein si è visto solo a Brescia, per il resto il Pd non spicca e il M5s appare ancora sullo sfondo. Tra i risultati calabresi da segnalare quelli di Locri, Cariati e Casali del Manco (ASCOLTA L'AUDIO)
I due esponenti sono stati indicati per rilanciare il movimento politico e culturale fondato da Mimmo Bevacqua. Giovedì 27 aprile il primo incontro con Silvio Gambino, Don Giacomo Panizza e Roberto Occhiuto per parlare del Ddl Calderoli
La presidente di D.i.Re dal palco di Sanremo imprime un booster alla campagna antiviolenza. L'ex dirigente della Prociv calabrese ricorda che il terremoto non uccide, ma sono le case che crollano a farlo. Pollice verso per il candidato del centrosinistra in Lombardia e per l'oliveriano che aspira alla guida del Pd
La leader dell'opposizione in Consiglio regionale contro il disegno di legge presentato dal ministro leghista: «La Calabria non ha bisogno di differenziarsi ma piuttosto di armonizzarsi al resto delle regioni avanzate per i servizi primari»
Il governatore Occhiuto ha presentato una prima ricognizione del debito che grava sul settore: 1,2 miliardi di euro. E ha raccolto apprezzamenti sperticati da parte di consiglieri e parlamentari del suo schieramento. Ma il risanamento è ancora lontano
Il presidente dell’Assemblea definisce «strumentali e populistiche» le critiche dell’opposizione. La norma sul consigliere supplente in aula lunedì per il voto, ma prima si riuniranno i capigruppo del centrodestra per definire «la linearità democratica dell'iniziativa»
Il coordinatore regionale del partito Ernesto Magorno: «Siamo convinti che l'appuntamento di oggi abbia lasciato un patrimonio di idee che sarà utile per i prossimi passi dell'azione del governo regionale»
La Suprema corte ha ratificato il risultato della tornata elettorale. Ora le carte in tavola possono essere cambiate solo dall’esito delle tre probabili impugnazioni. Tutti i nomi
VIDEO | Il Movimento 5 stelle, come nel 2018, è il primo partito in Calabria. Il partito della Meloni scavalca Forza Italia. Il Pd non avanza e non arretra, mentre la Lega non riesce a fermare l'emorragia
Il figlio del magnate del Mab di Cosenza è preoccupato per la salute di otto statue capolavoro parcheggiate da quattro anni in un deposito, mentre il sindaco di Palmi ha provato a bloccare il conferimento dei rifiuti nella discarica di Melicuccà ma il Tar ha risposto picche. Ecco il borsino della settimana
Le imprese chiudono, le famiglie arrancano, il futuro è ipotecato dall’aumento dei prezzi. Ma la campagna elettorale nella nostra regione tiene chirurgicamente fuori questi argomenti mentre partiti e candidati preferiscono azzuffarsi su fatti secondari
L'antidoto al potere dei mediocri è il pensiero critico, la denuncia e la proposta, la cultura e l'impegno. Ma già fare il proprio dovere senza cedere alla superficialità sarebbe una grande risposta alla banalità del presente
Anche in Francia, come in Italia, la geografia politica parlamentare risulta essere frastagliata, riflesso di ciò che accade nella società civile. Il caso della scissione del M5s è l'emblema di questa situazione
Questioni annose come l’ubicazione del nuovo ospedale di Cosenza rimangono insolute per l’evidente inadeguatezza della politica di interpretare le istanze della comunità
Frasi fatte e luoghi comuni guidano la dialettica inconcludente dei nostri politici. Da “democrazia partecipata” (ne esiste forse un’altra?) a “opposizione costruttiva” (cioè non romperemo le scatole) è tutto un florilegio di nonsense verbale