Alla kermesse internazionale del settore grande interesse per i nostri prodotti Dop e Igp, dalla liquirizia agli agrumi, dai dolci tipici natalizi ai vini da dessert
In occasione della XXIIesima edizione, esposizione e laboratori per valorizzare il lavoro dei maestri locali: dall’arte della terracotta ai gioielli passando per le ceramiche e la liuteria
Il presidente della Calabria rimarca la massiccia adesione al documento che sostiene la sua battaglia e si prepara all’incontro con il ministro Lorenzin fissato per martedì
Il presidente Gianluca Callipo assume posizione in vista della conferenza dei sindaci in programma domani, chiedendo che il settore torni sotto la responsabilità della politica
Disponibili 15 milioni di euro ma serve il via libera del ministero del Lavoro per erogare le mensilità arretrate a chi è impegnato nei percorsi formativi. L’appello di Oliverio a Poletti
Sull’introduzione del marcatempo elettronico per i collaboratori delle strutture politiche del Consiglio regionale della Calabria, Cinque stelle e Pd si affrontano a caccia di consensi facili
Praia a Mare, il momento in cui la protesta inscenata ieri del presiedente della Regione contro il commissariamento della Sanità ha raggiunto il suo massimo
Le dure parole del consigliere regionale Magno: “Si renderà conto degli ultimi dati che collocano la Calabria all’ultimo posto in Italia ed al penultimo in Europa per l’occupazione giovanile”
La denuncia del garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale: “L’Istruzione non rientra tra le proprietà di questo Paese”
Accolte le istanze di Comuni e Anci Calabria che chiedevano a gran voce a Oliverio di fare marcia indietro. Ma non è finita: entro il 10 novembre una soluzione condivisa
Il consigliere regionale fa riferimento al “rilascio dell'autorizzazione-diniego-integrazione delle pratiche edilizie inviate per tramite sistema Sismi.ca”
Il consigliere regionale precisa: “I ritardi sulla depurazione hanno causato seri danni all'ambiente e ai lavoratori del settore, pregiudicando la qualità dei servizi”
Le parole del numero uno della Protezione civile: “Negli ultimi anni centinaia di giovani colleghi si sono cancellati perché non avevano neanche i soldi per pagare la quota annuale”