
Ecco il report dell'Unione sindacale consumatori che ha stilato la classifica delle città con i maggiori rincari annui
Ecco il report dell'Unione sindacale consumatori che ha stilato la classifica delle città con i maggiori rincari annui
L’analisi della Coldiretti: «Ben 5,5 milioni di persone vivono in povertà assoluta. In difficoltà anche piccoli commercianti e artigiani»
La media nazionale in self service è vicina al record dello scorso 17 marzo, quando un litro di “verde” costava 2,219 euro al litro. Oggi, senza tagli alle accise, saremmo a quota 2,159 euro al litro
Previste quattro giornate per discutere di nuove strategie in grado di massimizzare la produzione di cereali in Italia
Piccole modifiche decise in una nuova riunione del Consiglio dei ministri. In più previsti buoni da 60 euro per i trasporti pubblici e la riattivazione, almeno in parte, delle cessioni multiple dei crediti da bonus edilizi (ASCOLTA L'AUDIO)
L'allarme dell'associazione che sottolinea come l'aumento dei costi di produzione stia mettendo a rischio numerose imprese. Dal +170% dei fertilizzanti al +45% degli imballaggi, i rincari mettono in ginocchio la filiera agroalimentare (ASCOLTA L'AUDIO)
Il provvedimento varato dal Governo durerà fino all'8 luglio ed è stato esteso anche al metano. Intanto il costo del carburante è di nuovo oltre 1,80 euro al litro
La presidente provinciale dell’associazione di categoria Ramondino parla anche del turismo: «Risentiremo della guerra in Ucraina». E di occupazione: «Il lavoro c’è ma se da un lato alcuni candidati hanno aspettative troppo alte, dall’altro c’è qualche imprenditore sempre pronto a sottopagare» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il premier dopo l’approvazione del dl senza il voto dei 5s: «Il provvedimento vale 14 miliardi. Le misure di oggi affrontano il problema del caro vita che penalizza cittadini e può frenare la ripresa»
Il sodalizio ha stilato una graduatoria dei prodotti che registrano incrementi nei costi: per la pasta +14%, pane +8,4%. Rialzi alle stelle per mangimi e concimi
Colpita duramente l'intera filiera agroalimentare. Ad essere più penalizzati con i maggiori incrementi le coltivazioni di cereali e dal grano al mais
Il premier Draghi in conferenza stampa ha parlato degli effetti della guerra in Ucraina sull’economia: «Siamo tutti al lavoro per costruire una risposta comune»
L'allarme lanciato dall'associazione Assoutenti. A livello nazionale, maglia nera per Catanzaro con un incremento del 15,6%. Seguono Reggio e Cosenza
L’indagine di Consumerismo e del centro ricerca di Alma Laboris Business School per analizzare gli effetti degli aumenti dei prezzi sulle famiglie
La ministra parla anche dei fondi Pnrr: «Valutiamo se ricalibrare i progetti. Ma la quota del 40% di risorse al Sud non è in pericolo»