L'esponente del governo Meloni assicura: «Ci stiamo facendo carico dei problemi, comprendiamo benissimo quali sono le difficoltà dei cittadini e delle imprese»
Tra le cause, la mancata diversificazione di fonti energia e fornitori. I due enti lanciano l’allarme: «Il maggior prezzo dell’energia si riflette sui consumi delle famiglie»
Il presidente Tabarelli tuttavia rimarca la necessità di implementare la produzione di energia: «Stiamo andando verso un razionamento, possiamo farcela solo se farà caldo»
È quanto afferma il presidente di Conpait Angelo Musolino: «L’intera categoria è in ginocchio. Chiediamo un incontro programmatico con il prossimo Governo per allineare proposte»
Per la commissaria all'Energia Kadri Simson c'è ancora molto da fare poichè servono «interventi di mercato a livello europeo per ridurre i prezzi del gas»
È quanto sostengono i consiglieri regionali dem a palazzo Campanella in una nota congiunta: «Condividiamo la delibera per evitare gli aumenti Trenitalia, ma il governatore la smetta di dare colpe inesistenti»
La rappresentanza del partito di Renzi nella regione: «Ci aspettano mesi difficili con un caro vita che riguarderà tutte le famiglie, questo ulteriore aumento rappresenta una vera e propria beffa»
Le stime fornite dall’associazione a tutela dei consumatori che avverte: «La crescita della spesa energetica potrebbe raggiungere il +300% rispetto al 2020»
Si tratta di una misura una tantum volta a contrastare gli effetti del carovita. Ne potranno beneficiare i liberi professionisti che hanno registrato nel 2021 un reddito inferiore ai 35mila euro
Nel comune di Cerva due fratelli portano avanti l’attività di famiglia da quasi trent’anni. Poco prima della crisi energetica hanno deciso di fare il grande passo per aumentare la produzione. Ecco la loro storia (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Giampiero Latassa, amministratore della Fabriella Group azienda con lo stabilimento nel cuore delle Serre vibonesi: «Andremo avanti fino all’ultima goccia ma lo Stato ci deve aiutare» (ASCOLTA L'AUDIO)
I dati sugli incrementi dei costi nei Paesi Ue diffusi dall’istituto Eurostat. E in Italia la Coldiretti rimarca: «Abnorme crescita dei prezzi nel comparto alimentare. La pasta costa il 26% in più»
VIDEO | A settembre e ottobre nella grande distribuzione stangata sui prodotti da forno e caseari. Parla il direttore commerciale del Gruppo Az: «Da inizio anno quattro aumenti di listino»
I dati sono frutto di uno studio dell'Unione nazionale dei consumatori che ha elaborato le ultime rilevazioni Istat. Reggio tra le città che hanno segnato minori rincari per gas e luce
VIDEO | In questo periodo dominato dal caroprezzi c’è un’altra spesa che le famiglie devono affrontare, quella legata al ritorno tra i banchi di bambini e adolescenti. Ecco quanto costa (ASCOLTA L'AUDIO)
Confronto nell’area del mercato ittico di Schiavonea. Tra i presenti anche il responsabile del dipartimento “Pesca” del partito, Roberto Viviani: «Il credito d’imposta non basta»
La conferma arriva dal ministro della Transizione ecologica Cingolani. Intanto di attende il nuovo decreto a sostegno di famiglie e imprese per frenare le bollette e la corsa dei prezzi
La media nazionale in self service è vicina al record dello scorso 17 marzo, quando un litro di “verde” costava 2,219 euro al litro. Oggi, senza tagli alle accise, saremmo a quota 2,159 euro al litro