
VIDEO | Non ci sono feriti, ma sono migliaia gli ettari di vegetazione andati in fumo. Danni anche alle reti elettriche e idrica. E sulla provinciale sono caduti massi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Non ci sono feriti, ma sono migliaia gli ettari di vegetazione andati in fumo. Danni anche alle reti elettriche e idrica. E sulla provinciale sono caduti massi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Negli ultimi giorni nei due centri dell'area portuale sono stati denunciati diversi casi di discariche abusive date alle fiamme. La situazione sta diventando pericolosa per la salute dei cittadini e la repressione non sembra servire più a niente
Si indaga sulle cause dell'incendio nella periferia nord di Reggio Calabria. Approfondimenti delle forze dell'ordine nei confronti di una persona che potrebbe essere collegata all'incendio
Le motivazioni del gup nella sentenza emessa dal Tribunale, con cui Gennaro Fiorentino, gestore del locale notturno catanzarese è stato condannato a nove anni e cinque mesi di reclusione
Fermato più volte durante i controlli in varie città italiane, con sé aveva un decreto di espulsione notificato lo scorso 14 maggio
Il feretro del giovane, morto carbonizzato nel febbraio scorso, farà rientro in Senegal dove ad attenderlo ci saranno i familiari
Il giovane è morto carbonizzato nel rogo della baraccopoli di San Ferdinando lo scorso febbraio
La commemorazione si è svolta a Reggio nell'obitorio del Grande ospedale metropolitano ed è stata organizzata da alcuni migranti e dalla Flai Cgil di Gioia Tauro. La sigla sindacale ha finanziato il rimpatrio della salma in Senegal
Gennaro Fiorentino è accusato del reato di incendio e morte come conseguenza di altro delitto. Nel suo pub a Catanzaro persero la vita Giuseppe Paonessa e Eugenio Sergi. Il processo si è svolto con rito abbreviato
Il 6 marzo fissato l'avvio delle operazioni. Una parte dei migranti sarà accolta in Cas o Sprar, un'altra nelle nuove tende
VIDEO | L’atto emesso dal Comune di San Ferdinando. Le attività di bonifica e demolizione delle strutture abusive dovrebbero partire già nei prossimi giorni
VIDEO | L'iniziativa è stata organizzata dalla Fai,Flai e Uila regionali. Tutti i sindacati sono scesi a piazza Italia, dinannzi la sede della Prefettura, per chiedere l'immediato sgombero della baraccopoli e l'istallazione di moduli abitativi che garantiscano la giusta dignità ai tanti cittadini extracomunitari della Piana
La manifestazione prevista il 26 febbraio per dire «basta alle vite tristemente spezzate e basta alle baraccopoli in tutta la Calabria»
Il gesto di solidarietà di Lucia Cocciolo, con una intervista al Vibonese.it e a LaCNews24.it ha poi fatto il giro del web
Una donna calabrese residente a Milano da molti anni decide di offrire l’abitazione che possiede nel centro di Coccorino, nel Vibonese: «Non posso sopportare che continuino a morire bruciati a San Ferdinando»