La donna, originaria di Santa Maria del Cedro ma nata in Brasile, ha dovuto attendere 20 anni prima di convolare a nozze con il suo Nicolino. A 96 anni è diventata una dei protagonisti di una pellicola proiettata in anteprima a Los Angeles
Il professionista americano venne due anni fa per girare una pellicola. Adesso è tornato e ha annunciato di voler aprire una scuola di cinematografia a Santa Maria del Cedro
La senegalese incinta è stata trovata senza vita, forse per un malore, nell’appartamento di Santa Maria del Cedro nel quale secondo gli inquirenti si prostituiva. I carabinieri cercano di rintracciare i presunti clienti
Quarant’anni, di origini senegalesi, il suo corpo senza vita è stato rinvenuto in un residence a ridosso della statale 18. Indagano i carabinieri avvertiti dal padrone di casa
La storia di un laboratorio di sartoria che realizza abiti da sposa e anno dopo anno ha consolidato il proprio ruolo imprenditoriale fino a conquistare il primo posto per la regione Calabria agli ultimi Italian wedding awards
Coloro che li acquisteranno avranno la possibilità di ottenere sgravi fiscali sui tributi locali, più un contributo in denaro dal Comune se apriranno un'attività commerciale
VIDEO| Questa mattina i provvedimenti hanno riguardato il villaggio turistico Summer Day. Sulla vicenda è intervenuto il neo presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Nicola Morra
A denunciarlo in un post è il sindaco della cittadina costiera, Ugo Vetere, che torna nuovamente a sollevare un polverone sulle presunte malefatte della pubblica amministrazione altotirrenica
La Polizia di Stato, per l'occasione, ha messo a disposizione un camper per denunciare le violenze in modo anonimo. Il questore di Cosenza Giovanna Petrocca ha dichiarato: «L'omertà è l'origine di tutti i mali»
La tragedia si consumò nel settembre del 1996 nella periferia di Rende dove l'allora 22enne viveva da tempo per seguire i corsi di studio all'Unical. Oggi a Santa Maria del Cedro un convegno per non dimenticare
La vicenda dell'arresto del sindaco sospeso di Riace ha letteralmente diviso in due il Paese. Per alcuni è già colpevole, per altri sarebbe solo vittima di un disegno politico mal riuscito. Di qui, la solidarietà di tanti amministratori calabresi
Uno storico Consiglio comunale di Santa Maria del Cedro ha ratificato la restituzione alla comunità delle aree demaniali occupate irregolarmente. Dovena essere un inno alla legalità, ma le sedie riservate alle istituzioni sono rimaste vuote. A chi conviene che le cose non cambino mai?
Lo sgombero e il ritorno nella disponibilità del Comune riguarda una porzione di territorio di circa 40mila metri quadrati su cui sorgono cinque strutture ricettive. Il primo passo sarà abbattere un muro sul lungomare