
Al "Radice Alighieri" di Catona sospese le attività didattiche in presenza fino al 30 gennaio. Quattro classi sono in quarantena, oltre a 25 persone tra docenti e collaboratori
Al "Radice Alighieri" di Catona sospese le attività didattiche in presenza fino al 30 gennaio. Quattro classi sono in quarantena, oltre a 25 persone tra docenti e collaboratori
Il presidente facente funzioni della Regione fomenta i genitori su Facebook chiedendo «reali prove delle aule in cui i ragazzi devono stare con cappotti, giacconi e giubbini». La serietà istituzionale imporrebbe di dialogare con l'Ufficio scolastico mentre il suo dovere dovrebbe essere quello di trovare le soluzioni
l sindaco Maria Limardo ha illustrato gli esiti dei test effettuati gratuitamente dai principali laboratori d'analisi cittadini: solo due i bimbi positivi
Lunedì 18 gennaio si torna in classe nella cittadina del crotonese dopo lo screening. Non riprenderà per il momento il servizio scuolabus
Il sindaco della comunità arbereshe Alessandro Tocci ha firmato un'ordinanza che proroga la didattica a distanza fino al 31 gennaio
Nuova ordinanza del sindaco De Bartolo. E per tornare in classe in sicurezza il 25 gennaio, l'amministrazione e la società Gas Pollino hanno programmato uno screening sulla popolazione studentesca
Gli insegnanti dell'Istituto Pertini lamentano il mancato funzionamento degli impianti di riscaldamento e si dicono pronti a denunciare. In vista della ripresa della didattica in presenza, chiedono poi come è stato organizzato il trasporto pubblico
Il sindaco Ferrari ha prorogato la sospensione della didattica in presenza fino al 23 gennaio per permetter uno screening su docenti, Ata e studenti. Tamponi antigenici e didattica a distanza fino al 20 gennaio anche nella cittadina amministrata da Barberio
VIDEO | Melissa racconta quanto sia stato complicato per Francesco seguire le lezioni a distanza durante il primo lockdown. «Avere un insegnante accanto è importante, soprattutto per chi ha già delle difficoltà»
La ripresa della didattica in presenza nei due comuni del Cosentino è prevista per lunedì. Nella giornata di domenica tamponi gratuiti per tutto il personale scolastico e gli autisti dei bus
Mormanno, Laino Borgo e Laino Castello avvieranno nei prossimi giorni test rapidi su docenti, personale Ata e autisti di scuolabus per garantire tranquillità alle famiglie dei bambini
La richiesta ai commissari del Comune «alla luce della delicata situazione pandemica che, nella nostra cittadina sta avendo purtroppo una escalation di positivi, vista la mancanza di messa in sicurezza delle strutture scolastiche»
Anche il presidente facente funzioni Nino Spirlì incorre in un palese sbilanciamento nella misura in cui tende a dar conto solo del principio di precauzione con svilimento (irragionevole) della tutela del diritto all’istruzione
La titolare delle deleghe all'Università e all'Istruzione della giunta regionale si è completamente defilata. Eppure all’inizio di gennaio diceva: «I ragazzi devono tornare in classe». Ma di quanto promesso dalla Regione per un rientro in sicurezza si è visto ben poco, come un infermiere in ogni istituto
In vista della ripresa della didattica in presenza prevista per lunedì 18 gennaio, il Comune sottoporrà a test rapido insegnanti e personale Ata