
Il presidente della Regione e l’ex sindaco di Cosenza oggi senatore accolgono con soddisfazione il via libera di Palazzo Madama. Più critico l’esponente dem calabrese: «Sulla sanità serve più chiarezza da parte della Regione»
Il presidente della Regione e l’ex sindaco di Cosenza oggi senatore accolgono con soddisfazione il via libera di Palazzo Madama. Più critico l’esponente dem calabrese: «Sulla sanità serve più chiarezza da parte della Regione»
A margine delle commissioni Difesa e Sanità dove il provvedimento era all'esame è stato deciso che servirà un emendamento ad hoc
Nel dibattito al Senato sulla fiducia al Governo parole al miele anche dalla capogruppo di Fi Licia Ronzulli. La presidente del Consiglio rassicura e l’opposizione appare spiazzata da questa versione istituzionale di Giorgia Meloni
A Palazzo Madama, con l’elezione di Ignazio La Russa alla Presidenza del Senato, è andata in scena la declinazione postmoderna del parricidio del novello Bruto-Giorgia ai danni di Cesare. In morte di ogni eleganza. Ecco perché
VIDEO | Il fenomeno colpisce le piccole e medie imprese che temono l'esclusione dai circuiti della grande distribuzione. La senatrice Abate: «Non si può offrire un prezzo al di sotto dei costi di produzione, le aziende non sopravvivono»
Il senatore calabrese stigmatizza quanto avvenuto oggi in occasione della votazione per il presidente di Palazzo Madama. Ma evidenzia anche le contraddizioni dentro la compagine di governo: «Se il buongiorno si vede dal mattino…»
Il senatore di Forza Italia, insieme al collega di partito Roberto Pella, lavorerà per proporre al Governo iniziative di legge bipartisan finalizzate a migliorare la qualità della vita nei centri urbani
Sono 17 i franchi tiratori che hanno impallinato Berlusconi. Il leader di Iv fa lo gnorri e molti indizi portano al Movimento che ha sfoderato una tattica da Prima Repubblica aiutando Meloni a marginalizzare Forza Italia. L’azzurro Mario Occhiuto: «Partito a disagio per i veti sui ministri che proponiamo». Centrodestra già finito?
Sullo scranno più alto di Palazzo Madama arriva uno dei fondatori di Fratelli d’Italia, che nel 1995 aderì alla “Svolta di Fiuggi” per sciogliere il Movimento sociale italiano. Eppure la sua residenza è piena di cimeli del Fascismo. Il tweet durante la pandemia: «Usate il saluto romano per evitare il contagio»
Un primo “giorno di scuola” segnato da una novità assoluta: ad occupare gli scranni dei due emicicli ci saranno 345 deputati e senatori in meno conseguenza della riforma costituzionale voluta dal M5s
VIDEO | L'ex sindaco di Cosenza eletto a Palazzo Madama: «Premiata la capacità della classe dirigente regionale. Aver guidato una città per tanti anni è un valore aggiunto»
Nel centrodestra problemi per la Lega ma anche per Forza Italia. Tensioni tra Cannizzaro e Mangialavori e problemi a Cosenza. Saccomanno Lega, forse capolista al senato. Nel PD, Irto e Guccione in pole position al senato e alla camera, ma ci sono problemi con gli uscenti. Nel M5S si profila un olocausto: unico garantito, il portavoce regionale Massimo Misiti. Scionti candidato di Azione?
Se per Di Maio è stato un «discorso ineccepibile», per Giorgia Meloni è stato «delegittimato il parlamento». Mentre Renzi cita Vasco dicendo che la crisi «un senso non ce l'ha»
VIDEO | La crisi più pazza della storia della Repubblica si è concretizzata dopo 12 ore di discussione. Decisivo il vertice del centrodestra che ha scelto di togliere il sostegno al premier. La fiducia non basta a tenere in piedi Palazzo Chigi. Ritorno alle urne in autunno
La senatrice di Forza Italia: «Svolgerò questo incarico consapevole delle tante esigenze del comparto agricolo per le quali auspico di poter trovare delle soluzioni immediate»