
Antonio Franzè, originario di Serra San Bruno, l'ha afferrata al volo mentre si calava dal piano superiore per sfuggire alla furia omicida dell'uomo che poi si è suicidato. Colpita all'addome, ora la 36enne lotta in ospedale tra la vita e la morte
Antonio Franzè, originario di Serra San Bruno, l'ha afferrata al volo mentre si calava dal piano superiore per sfuggire alla furia omicida dell'uomo che poi si è suicidato. Colpita all'addome, ora la 36enne lotta in ospedale tra la vita e la morte
Oggi avrebbe compiuto 35 anni. I familiari sperano che sulla sua scomparsa si faccia luce: «Non abbiamo neppure una tomba dove piangerlo»
VIDEO | Viaggio nel cuore delle Serre vibonesi, con un racconto che parte quasi mille anni fa con Bruno di Colonia. L'appuntamento è per domenica 5 novembre alle ore 12
Secondo l'antropologo Luigi Lombardi Satriani quella delle zucche è una festa di ritorno «frutto di contaminazioni innescate dai flussi migratori delle popolazioni italiane meridionali nel Nuovo continente». Ecco cosa succedeva a Serra san Bruno
Negli occhi del giovane di Serra San Bruno la passione per un'arte antichissima. Un esempio di forza e determinazione per un lavoro fatto di sacrifici e tanta dedizione
Il lavoro del regista Pisani viene sostenuto calla Calabria film commission e sarà presentato in anteprima nell’ambito della kermesse siciliana: «Raccontiamo la storia degli ultimi»
C'è pure la Calabria tra le terre raccontate dal grande inviato di guerra, scomparso ieri all'età di 92 anni, nel volume dato alle stampe nel 2003. A Reggio, ospite del Rhegium Julii, raccontò le cronache di “Kabul” e nel 2008 la sua vita randagia con “Ma nemmeno malinconia”
Eventi, artisti di strada, esibizione: la cittadina vibonese è stata invasa da visitatori e turisti. E domenica 8 ottobre gran finale, della manifestazione organizzata dalla Pro Loco insieme all’Amministrazione comunale e al Parco regionale delle Serre
VIDEO | Frammenti di storia recuperati e restituiti alla collettività grazie all'esposizione che raccoglie più di 70 lastre di fine '800 dall'inestimabile valore
Un mestiere che si tramanda da generazioni nel cuore delle Serre vibonesi. L’approfondimento nella rubrica “Paesi, paesaggi” curata da Davide Rampello: «Sono beni culturali viventi»
VIDEO | Archiviata anche quest'anno con successo la manifestazione organizzata dall'Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Vibo. Tra gli obiettivi anche avvicinare le giovani generazioni ad una gestione attenta del ricco patrimonio boschivo
L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio naturale delle zone interne e di rilanciare le attività turistiche di qualità. L'evento previsto a Gerocarne
Promozione dello sport e impegno sociale hanno caratterizzato la quarta giornata della kermesse in corso. Ecco com'è andata
VIDEO | Il dibattito è stato arricchito dalla testimonianza di Ocenia Paone, mamma di Manuel e Daniel, che da 18 anni convivono con un disturbo che non ha impedito loro di coltivare i propri talenti
Nel programma è prevista anche la gara podistica Corrinsieme Serra San Bruno e il concerto di TFR Band