Il sindaco di Castrolibero, ospite a Buongiorno in Calabria, invita i suoi colleghi a forme di protesta più eclatanti. Anche il gruppo regionale del Pd incalza la Regione a studiare una soluzione definitiva al problema di concerto col Governo
I consiglieri dem condividono la posizione dell’Anci rispetto alla necessità di risolvere la questione: «Non possiamo permettere che una risorsa così importante venga sprecata a causa di inefficienze istituzionali»
Lo stanziamento una tantum di 25mila euro per ogni lavoratore da stabilizzare è sufficiente per un anno e mezzo, poi i Municipi non avranno più soldi per pagare gli stipendi. Primi cittadini preoccupati: «Rischiamo di finire tutti in dissesto». E l’Anci chiede risorse per 10 anni
VIDEO | La presidente Succurro durante il tavolo in Cittadella ha sottolineato la necessità maggiori fondi e dilazionati nel tempo per consentire agli enti pubblici di programmare le contrattualizzazioni dei lavoratori. I Comuni disponibili a compartecipare alle spese
Consiglio direttivo per concordare la linea in vista dell’incontro convocato lunedì per fare il punto sulla vertenza. La Cittadella ha messo a disposizione un voucher di 25mila euro per favorire la stabilizzazione ma l’associazione proporrà un percorso alternativo
L’appello del sindaco di Siderno ed esponente dem: «Non sono costi da tagliare ma risorse indispensabili per la macchina burocratica, l’assessore Calabrese lavori insieme ai sindaci per trovare soluzioni adeguate»
Si lavora per incrementare la dotazione economica, in corso interlocuzioni con il ministero del Lavoro e la Commissione europea. Intanto a partire da giugno gli over 60 lasceranno i tirocini per percepire 600 euro al mese
Convocate in Cittadella Cgil, Cisl, Uil e Ugl per la sottoscrizione del documento che prevede l’esodo dal bacino di circa 1.100 lavoratori beneficiari di un sussidio di 600 euro. Ma le altre due sigle sindacali non sono d’accordo
L’assessore alle Politiche del Lavoro della giunta Occhiuto ai nostri microfoni fa il punto dopo il primo incontro operativo con il presidente e i sindacati per definire un cronoprogramma incalzante
Dopo anni di battaglie i mille lavoratori call center ricollocati in Konecta. Si lavora per stabilizzare i Tis mentre i dipendenti di Amaco passeranno al Consorzio Autolinee. Ma la Regione potrebbe opporre un veto
L’assessore alle Politiche del lavoro commenta l’emendamento alla Legge di Bilancio ma avverte gli enti pubblici: «Serve maggiore responsabilità, non si può pensare che tutto possa essere fatto con risorse dello Stato e della Regione»
VIDEO | Rabbia e amarezza dei tantissimi precari che hanno partecipato alla manifestazione. Questa mattina la protesta per chiedere la stabilizzazione anche a Roma dove una delegazione è stata ricevuta dal ministro della Cultura
VIDEO | L'esponente della Giunta Occhiuto con delega al Lavoro parla di confronto costante con il ministero per la Pubblica Amministrazione: «Il bacino va svuotato, stiamo cercando una soluzione definitiva senza illudere nessuno»
Nessun avanzamento nella vertenza che conta un bacino di oltre 4mila lavoratori. All'appello mancano ancora le risorse per la contrattualizzazione. Proposto un voucher di 25mila euro ai Comuni per favorire l'assunzione a tempo indeterminato
Non passa il vaglio di palazzo Madama il superamento del vincolo alla contrattualizzazione. Attesa per la convocazione di un tavolo interministeriale per definire il percorso di svuotamento del bacino. La prossima settimana nuovo faccia a faccia in Regione
VIDEO | Il consigliere regionale del Pd Raffaele Mammoliti ricorda a Occhiuto l'ordine del giorno che lo impegna a realizzare un piano straordinario per il lavoro. Il parlamentare forzista Cannizzaro invece evidenzia il gran lavoro parlamentare per stabilizzare i tirocinanti
VIDEO | Attesa per un nuovo incontro a Roma con i tecnici del Mef. Tra le soluzioni sul tavolo una dote di 25mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato o come buonuscita per chi vuole avviare un’attività imprenditoriale
L'intervento del assessore regionale dopo l'incontro al Ministero sulla vertenza dei 4000 lavoratori calabresi. «Vogliamo mettere la parola fine alla più imbarazzante pagina voluta da una vecchia classe politica irresponsabile e scellerata»
VIDEO | La manifestazione ha visto gli attivisti prendere possesso dello scalo, un luogo che rappresenta non solo il gateway per il territorio, ma anche un simbolo dell'emigrazione calabrese
Nuova riunione tra i segretari di Cgil, Cisl e Uil, il presidente Occhiuto e l'assessore Calabrese: allo studio una serie di azioni per cercare di risolvere le problematiche lavorative e ambientali della regione