
L'Asp di Cosenza riprende a divulgare i dati Covid della provincia con maggiore chiarezza. Ecco la mappa dei contagi
L'Asp di Cosenza riprende a divulgare i dati Covid della provincia con maggiore chiarezza. Ecco la mappa dei contagi
I nuovi contagi si registrano a Scalea, Diamante, Maierà, Belvedere Marittimo, Paola, Praia a Mare e Santa Domenica Talao. A Cetraro si attende ancora
VIDEO | Da Scalea a Fuscaldo si continuano a contare nuovi positivi. Al momento nessuna delle persone contagiate è dovuta ricorrere al ricovero in ospedale
VIDEO | Come ogni anno i turisti hanno immortalato un po' ovunque chiazze marroni in mare. La politica dà la colpa ai depuratori e agli scellerati degli scarichi abusivi, ma intanto tutto resta immutato
Le minacce al vicesindaco di Diamante hanno riacceso il dibattito sul clima di disagio sociale che attanaglia la zona. E tra auto in fiamme e giri di prostituzione, torna in scena anche l’eroina
Lo ha comunicato nei giorni scorsi Martino Rizzo, responsabile del settore Igiene e Sanità pubblica dell'Asp di Cosenza per l'area della Sibaritide. In tutta la provincia gli arrivi prenotati hanno superato quota 40mila
Il primo cittadino di Santa Maria del Cedro denuncia il blocco totale del settore e dell'economia nel tratto di costa che confina con la Basilicata e chiede che vengano autorizzati gli arrivi dei proprietari di seconde case
Sono state impiegate numerose pattuglie anche nelle zone montane e nei centri abitati. Sanzionate 10 persone intente a prendere il sole sulla spiaggia, tra queste anche un uomo agli arrestati domiciliari
L'associazione, con la presidente Mimma Iannello, oggi ha incontrato gli studenti di Tortora. Durante l'incontro si è parlato di alcool, droghe, fumo, farmaci e gioco d’azzardo
Questa mattina un forte boato ha generato preoccupazione tra gli abitanti della costa tirrenica. Per fortuna si trattava solo di un normalissimo fenomono di boom sonico
Il turismo è lo stesso ormai da 40 anni, il territorio svenduto per pochi spiccioli a persone che avevano la possibilità di acquistare subito e in contanti, molto spesso si trattava di soggetti legati alla criminalità. Dal canto suo il Tirreno cosentino in questi anni non ha fatto nulla per cambiare, non offre servizi, non si è rinnovato e non ha cambiato l'offerta
VIDEO | Per due giorni, in nome della tradizione, le coste calabresi sono state teatro di falò e feste, che però si sono rivelati l'ennesimo agguato alla natura e all'ambiente
Giuseppe Terranova (Pd) rimarca i vantaggi che potrebbero scaturire dall’unione dei municipi di Fagnano Castello, Santa Caterina Albanese, Malvito, Guardia Piemontese e Acquappesa
Il gruppo politico Fuscaldo Europea sbotta: «I servizi rivolti alla salute dei cittadini devono essere potenziati e non cancellati. Non crediamo più alla “favoletta” della razionalizzazione della spesa pubblica nel campo sanitario, per poi assistere sistematicamente ad ingiustificati ed irresponsabili sprechi»
Il programma della prima edizione dell'evento prevede lo svolgimento di di gare in diverse specialità, come rafting e snorkeling. Secondo gli organizzatori, la manifestazione unirà le vacanze degli oltre 200 partecipanti allo sport outdoor e momenti di slow tourism