
Orrico, Baldino, Scutellà e Tucci parlano di «atti di violenza tali da ricordare scenari che speravamo aver lasciato indietro nel tempo» e invocano una decisa presa di posizione da parte delle istituzioni
Orrico, Baldino, Scutellà e Tucci parlano di «atti di violenza tali da ricordare scenari che speravamo aver lasciato indietro nel tempo» e invocano una decisa presa di posizione da parte delle istituzioni
Il Questore Michele Spina ha invece garantito l’invio di maggiori uomini e mezzi per far fronte comune alle esigenze del comprensorio, immaginando anche l'istituzione di un ulteriore Commissariato di Polizia
I primi cittadini di Fiumefreddo, Belmonte e Amantea si uniscono ai 14 colleghi che hanno indirizzato una missiva al governatore Occhiuto, chiedendo rapidi interventi e denunciando una situazione già diventata insostenibile
Questa mattina 14 primi cittadini hanno indirizzato una missiva al governatore, chiedendo rapidi interventi e denunciando una situazione già diventata insostenibile: «Crediamo sia opportuno un incontro»
Atttività didattiche sospese ad Acquappesa anche per la giornata di domani, mercoledì 23 novembre. A Fuscaldo il primo cittadino si rivolge ai compaesani “implorandoli” di essere prudenti
VIDEO | La testimonianza di un 40enne che dopo aver perso il lavoro durante l’emergenza covid ha chiesto e ottenuto il sussidio: «È una misura da preservare. In tanti hanno potuto rimettersi in gioco»»
La donna di origini gambiane, prima di far perdere le proprie tracce, era stata accolta dai volontari dell'associazione “Teniamoci per mano” di Praia a Mare. Poi aveva trovato alloggio nel dormitorio “La Casa di Rut”
I fatti si sarebbero consumati quasi all'alba, tra le tre e mezza e le quattro del mattino. Coinvolte anche le persone che avevano provato a sedare gli animi tra le urla dei presenti
VIDEO | L'ex consigliere regionale scrive al presidente della Regione Roberto Occhiuto. «È inaccettabile assistere a una cosa del genere nel picco della stagione estiva. È un danno di immagine per la Calabria e ed economico per le attività ricettive»
L'ente sanitario bruzio dovrà provvedere alle cure fino al compimento del diciottesimo anno di età della bimba, che oggi ha sei anni. I legali dell'Azienda sanitaria hanno trenta giorni di tempo per appellarsi alla sentenza
La donna si accorge degli ammanchi all'inizio del nuovo anno e lo segnala all'Istituto di previdenza. L'ente provvede subito a riattivare le erogazioni sul suo conto corrente, ma non accredita tutti gli arretrati
Il coordinatore di Italia del Meridione per l'Alto Tirreno Cosentino: «L’invito è rivolto a tutti i sindaci, a riflettere profondamente sul tema e quindi sulla possibilità di attivare il processo di formazione del comprensorio»
Fino a qualche tempo fa, la bambina era in cura fuori regione e lì le terapie erano gratuite. Poi, una volta arrivata a Scalea, la famiglia ha dovuto accollarsi tutte le spese del nuovo percorso terapeutico
VIDEO | Situazione allarmante quella dei soccorsi lungo la costa della provincia di Cosenza: cento chilometri e un bacino di 65mila persone servito da pochissimi mezzi
Nelle prossime ore saranno emanate le ordinanze. Domani 7 gennaio i sindaci incontreranno i dirigenti scolastici per l'attivazione della Dad. Ecco la lista completa dei comuni