
Il gesto compiuto con una pistola detenuta illegalmente. Poco prima in un post sui social aveva spiegato che lui e il figlio sarebbero partiti per un lungo viaggio «dove nessuno ci potrà dividere, lontano dalla sofferenza»
Il gesto compiuto con una pistola detenuta illegalmente. Poco prima in un post sui social aveva spiegato che lui e il figlio sarebbero partiti per un lungo viaggio «dove nessuno ci potrà dividere, lontano dalla sofferenza»
Era il 20 agosto del 2018 quando una piena travolse e uccise dieci persone. Alla celebrazione presieduta dal vescovo di Lungro, hanno preso parte anche l'assessore regionale Gallo e i soccorritori che operarono in quelle drammatiche ore
A due anni dalla piena che invase il canyon e costò la vita a dieci persone, il 20 agosto la comunità di Civita si riunirà in preghiera per ricordare le vittime
La tragedia familiare si è consumata in provincia di Lecco. Alle origini del gesto dell'uomo la difficile separazione con la madre dei bambini
Dopo la Quinta commissione anche il Plenum del Csm approva la nomina. Il magistrato, attualmente alla Dda di Catanzaro, si è occupato di criminalità organizzata e narcotraffico
Il ragazzo stava giocando quando improvvisamente si è accasciato al suolo. Subito soccorso e trasportato in ospedale, il suo cuore ha cessato di battere nonostante i tentativi di strapparlo alla morte
VIDEO | L'espolosione è avvenuta intorno alle 7 di questa mattina. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri della locale stazione
VIDEO | A un anno esatto dalla strage che si consumò nel torrente che costeggia l’antico borgo di Civita, riproponiamo il docufilm realizzato in quei giorni dal nostro network per raccontare quell’immane tragedia che spezzò la vita di 10 persone
VIDEO-INTERVISTE | Ricorre un anno dall’immane strage delle gole di Civita dove oggi sono giunti i parenti delle dieci persone che hanno perso la vita che invocano ancora verità e giustizia su quanto accaduto. Proseguono intanto le indagini diretta dalla Procura di Castrovillari
A Civita alcuni negozi sono chiusi nel giorno in cui si ricorre l’anniversario della tragedia in cui persero la vita dieci persone. Chiuse sono anche le gole teatro del dramma
Il 20 agosto scorso nella piena del torrente morirono nove escursionisti e una guida turistica. Prevista una messa e una fiaccolata
L’annuncio del procuratore Facciolla. A Civita, nel cuore del Parco del Pollino, il 20 agosto scorso, morirono dieci persone travolte dalla furia del torrente
Nel sito del Pollino, il 20 agosto scorso, dieci persone morirono travolte da un’ondata di piena nelle gole: «Quanto accaduto non sia fattore depressivo per il territorio»
Nella tragica alluvione morirono dieci persone. La scelta per dimostrare vicinanza al territorio
Quel maledetto 20 agosto morirono dieci escursionisti travolti dall'ondata di piena del torrente. La comunità si è unità nella chiesa madre di Santa Maria Assunta