Il presidente ucraino: «La situazione è particolarmente difficile nella regione di Kiev e nella capitale stessa, nella regione di Leopoli, a Odessa, Kherson e dintorni, a Vinnytsia e in Transcarpazia»
La donna ucraina, guarda alla sua città di origine bombardata. Sotto tiro anche la piazza Libertà, una della più grandi d'Europa, dove fino allo scorso dicembre veniva allestito un imponente albero durante le feste. La comunità non rinuncia a guardare oltre e illumina la vicina stazione sotterranea della metropolitana
Una sorta di blackout universale in segno di solidarietà alla popolazione ucraina ormai in guerra da dieci mesi. La data scelta è quella del 21 dicembre
Il sindaco della città Vitali Klitschko ha affermato che è stato colpito il distretto centrale di Shevchenkivskyi e che «sono stato attivati i servizi di emergenza».
Il premier polacco Morawiecki convoca una riunione urgente del Comitato di sicurezza. Il Ministero della Difesa russo: «Nessun attacco». Biden: «Improbabile che il missile sia partito dalla Russia»
Ad affermarlo il ministero della Difesa ucraino in una nota spiegando che il nuovo invio prevede Shahed-136, Mohajer-6 e Arash-2: «Saranno inviati attraverso il mar Caspio fino al porto di Astrakhan»
La premier ha risposto al messaggio di auguri fatto dal presidente ucraino nella giornata del giuramento del nuovo esecutivo italiano. Nel frattempo continuano i raid russi: 1,5 milioni di persone senza elettricità
Almeno tre esplosioni sono state udite questa mattina, una nel distretto di Shevchenkivskyi. Sui social nel Paese vengono fornite istruzioni su come far cadere i micidiali Shahed-136 usando armi leggere
Il bilancio dei raid di questa mattina è di almeno dieci morti e 60 feriti, riferisce la polizia nazionale ucraina. Il ministero della Difesa russo: «Tutti i siti sono stati colpiti»
Almeno dieci le deflagrazioni avvertite questa mattina nella capitale ucraina. La conferma del sindaco Klitschko: «Tutti i servizi sono stati attivati. Seguiranno dettagli»