
VIDEO | Campagna di sensibilizzazione dell'amministrazione comunale di concerto con l'Azienda Sanitaria. Da ottobre potrebbe arrivare un nuovo farmaco calibrato sulla variante
VIDEO | Campagna di sensibilizzazione dell'amministrazione comunale di concerto con l'Azienda Sanitaria. Da ottobre potrebbe arrivare un nuovo farmaco calibrato sulla variante
A partire dal 26 gennaio, sarà possibile vaccinarsi senza essere prenotati, non solo nei weekend ma durante tutta la settimana. Lo fa sapere la Protezione civile (ASCOLTA L'AUDIO)
L'iniziativa sarà valida da oggi fino a domenica 23 gennaio. Lo fa sapere la Protezione civile. Continuano anche le vaccinazioni per i più piccoli nelle scuole (ASCOLTA L'AUDIO)
Porte aperte in alcuni istituti scolastici del territorio per l'immunizzazione dei bambini della fascia d'età 5-11 anni
L'iniziativa della Regione rappresenta il secondo atto della campagna vaccinale che si è svolta il 7 e 8 gennaio scorsi, destinata alla fascia scolare pediatrica. La nuova tranche si svolgerà dal 13 al 15 gennaio. Luoghi e orari (ASCOLTA L'AUDIO)
La vicepresidente della Giunta Giusi Princi: «L'obiettivo è un ritorno in presenza più tranquillo. Da oggi pianifichiamo le presenze del personale medico in tutti gli istituti scolatici che hanno dato disponibilità» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dopo le iniziative dell'Epifania, oggi e fino al 9 gennaio sarà possibile immunizzarsi in numerosi centri del territorio regionale senza necessità di prenotazione
Dal 5 al 9 gennaio in tutta la regione saranno operativi hub vaccinali aperti a minori e adulti per accelerare la campagna vaccinale in vista della riapertura delle scuole. Bambini protagonisti: ad attenderli ci sarà la magica vecchina
La Protezione civile Calabria in collaborazione con le Aziende sanitarie provinciali e le Aziende ospedaliere, lancia una quattro giorni speciale per agevolare il richiamo
I sanitari dell'Asp hanno somministrato le dosi solo a chi ha deciso di aderire volontariamente alla campagna vaccinale
Ecco dove e quando ci si potrà immunizzare in Calabria. Iniziativa rivolta anche ai non residenti e a chi deve ricevere la prima dose
VIDEO | Solo 500 vaccini a settimana per il lametino a fronte di quelli destinati a Catanzaro, corsie sguarnite con concorsi in attesa di essere espletati e laboratori spariti dall’atto aziendale (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Giovanni Paolo II e il centro vaccinale di zona Sant’Antonio saranno operativi dalle ore dieci per il cinque e il sei giugno
Il presidente ff Spirlì: «Stiamo offrendo una bella immagine di un territorio che vuole ripartire al più presto e ritornare alla normalità. Doveroso ringraziare tutti i medici, gli operatori e i volontari»
Proseguirà fino al 4 maggio la campagna vaccinale per incrementare le somministrazioni tra over 60, insegnanti e caregiver. Ecco i centri attivi (ASCOLTA L'AUDIO)