I verbali del pentito davanti al procuratore Bombardieri e al pm antimafia Romano. Il collaboratore di giustizia svela gli accordi fra vibonesi e lametini, con i ruoli dei clan Anello, Vallelunga e Iannazzo
Dopo la conferenza stampa convocata dall’avvocato della famiglia Vinci, non si fa attendere la risposta dell’Ufficio del Governo che precisa inoltre che «la competenza per le misure tutorie non spetta al ministro dell’Interno ma al Prefetto e al Comitato per l’ordine e la sicurezza»
Il laboratorio rendese ha analizzato quattro scenari boschivi: i castagneti della Catena Costiera, le faggete del Pollino-Orsomarso, le pinete della Sila e le abetine delle Serre vibonesi. Ecco lo studio
Risponde così l’Ufficio territoriale del Governo alle ultime dichiarazioni rilasciate dall’avvocato della famiglia Vinci che ha chiesto la scorta per la madre di Matteo
La responsabile degli Affari finanziari Adriana Teti: «L’ex assessore non poteva non sapere. Più volte ho tentato di contattarla non ottenendo mai alcuna risposta»
Dopo l’ordinanza di chiusura delle scuole di Ricadi, il fenomeno approda nella cittadina tirrenica. La dirigente scolastica: «Importante che tutti seguano la profilassi»
Il progetto punta alla conoscenza delle vicende che hanno segnato la nostra regione nel corso dei secoli. Tra i protagonisti anche gli studenti del liceo “Machiavelli”
Il drammatico incidente sul lavoro a Piscopio. Sul posto intervenuto anche l’elisoccorso ma ogni tentativo di rianimare la vittima si è rivelato inutile
Il territorio pitagorico fa registrare la percentuale più alta di senza lavoro a fronte di una media regionale del 19,3. Meglio di tutte fa la provincia vibonese. Ecco i dati