La Promozione Calabrese Girone A si appresta a vivere la sua decima giornata con un calendario ricco di scontri che promettono scintille e che potrebbero rimescolare in modo significativo le carte in tavola, soprattutto nelle zone altissime e basse della classifica. Con il Mesoraca capolista (20 pt) e il Corigliano (19 pt) alle sue calcagna, il campionato è entrato nel vivo. Il Mesoraca (20 pt) ha saputo reagire al passo falso iniziale e, grazie a una grande costanza, ha agganciato e superato il Corigliano, sfruttando il recente scivolone dei biancoazzurri (sconfitta casalinga 0-1 contro il Cassano Sybaris alla 9ª). Il Corigliano invece (19 pt) ha dimostrato una difesa ferrea nelle prime giornate ma l'attacco, pur buono, non è sempre sufficiente per vincere gli scontri diretti più ostici.

Big Match e sfide al vertice – Un turno pronto ad offrire un paio di incontri cruciali che vedono coinvolte le prime cinque della classe.

Bisignano (14 pt) - Mesoraca (20 pt): Il Mesoraca capolista ha un impegno da non sottovalutare. Il Bisignano, posizionato a metà classifica, è una squadra ostica in casa e cercherà punti pesanti per staccarsi dalla bagarre. Una vittoria del Mesoraca consoliderebbe la sua leadership, mentre un passo falso potrebbe far sognare il Corigliano.

PLM Morrone (18 pt) - Amantea (5 pt): Occasione d'oro per la PLM Morrone, terzo in classifica, per rimanere in scia o addirittura superare le prime due. Affronta l'Amantea, penultimo e in cerca disperata di punti salvezza. Per i padroni di casa è una partita da vincere a tutti i costi.

Cotronei (7 pt) - Sersale (17 pt): Il Sersale, quinto, deve difendere la sua posizione d'élite. Viaggia sul campo del Cotronei, invischiato nella zona bassa. Nonostante i 10 punti di differenza, le squadre di fondo classifica spesso tirano fuori l'orgoglio in casa, rendendo la partita un esame di maturità per il Sersale.

Cassano Sybaris (16 pt) - Kratos Bisignano (18 pt): Questo è probabilmente il big match di giornata. Sesto contro quarto, un vero e proprio scontro diretto che vale un posto nei playoff. Il Kratos cercherà di mantenere il vantaggio e rimanere tra le primissime, mentre il Cassano Sybaris ha l'opportunità di scavalcare l'avversario e avvicinarsi al gruppo di testa.

Lotta per la Salvezza e Zona Play-Off – Anche a metà e in coda alla classifica, gli scontri diretti sono decisivi.

Altomonte RC (14 pt) - Rocca di Neto (14 pt): Una sfida d'equilibrio totale, un vero spareggio per il centroclassifica. Le due squadre sono appaiate e chi vince farà un importante passo avanti verso una zona più tranquilla, allontanandosi dal gruppone a 14 punti.

Campora (8 pt) - Rende (9 pt): Una sfida cruciale per la bassa classifica. Sia il Campora che il Rende sono a ridosso della zona playout. Chi vince guadagna respiro e mette pressione sulle altre squadre in difficoltà come Acri e Cotronei.

Acri (7 pt) - Scalea (14 pt): L'Acri, terzultimo, deve assolutamente fare punti per uscire dalla crisi. Ospita uno Scalea che, pur essendo a 14 punti, non può permettersi distrazioni se vuole sognare la zona playoff. Sarà un match in cui la voglia di salvezza dell'Acri si scontrerà con le ambizioni dello Scalea.

Union Kroton (0 pt) - Corigliano (19 pt): Sulla carta, la partita più sbilanciata. L'Union Kroton è ancora fermo a zero punti, mentre il Corigliano è secondo e ha l'obbligo di vincere per non perdere contatto con il Mesoraca e approfittare di eventuali passi falsi delle squadre davanti o dietro.

In sintesi, la 10ª giornata ha un peso specifico enorme per il PLM Morrone, che è la squadra che può guadagnare di più in classifica sfruttando gli scontri (sulla carta) favorevoli. Il Mesoraca è sotto pressione per difendere il primato su un campo ostico come Bisignano. La classifica potrebbe quindi subire leggere variazioni, con le prime posizioni destinate a diventare ancora più serrate e la zona salvezza a infiammarsi con la lotta tra Rende, Campora, Acri e Cotronei. Quale sarà la sorpresa di questa giornata? Lo scopriremo solo al triplice fischio.

Il programma completo

Altomonte RC – Rocca di Neto
Bisignano – Mesoraca
Campora – Rende
Cassano Sybaris – Kratos Bisignano
Cotronei – Sersale
PLM Morrone – Amantea
Union Kroton – Corigliano
Acri – Scalea