Esperti e istituzioni riuniti a Palazzo Arnone per illustrare un sistema che rafforza il ruolo dei professionisti contro giganti del web e piattaforme impersonali in un’ottica di sinergia e collaborazione
Tutti gli articoli di Adv
PHOTO
Un'onda di cambiamento è pronta a travolgere il panorama professionale italiano. Giovedì 20 Novembre, alle ore 11:00, presso il prestigioso Palazzo Arnone - Galleria Nazionale di Cosenza, si apriranno le porte di un evento destinato a segnare un nuovo inizio. La comunità professionale e istituzionale è invitata a partecipare a una tavola rotonda che promette di svelare la chiave per una vera e propria (Ri)conquista dell'identità professionale in Italia.
Un problema che diventa opportunità
Il mercato attuale, dominato da giganti del web e piattaforme impersonali, ha spesso relegato il professionista a un ruolo marginale, mettendo a rischio la sua identità e la sua autonomia. Molti si ritrovano a lottare contro la perdita di controllo, lo stress burocratico e la sensazione di essere superati.
La tavola rotonda, intitolata "Startup innovativa e metodo: (Ri)conquista dell'identità professionale in Italia", affronterà di petto queste sfide. Non si tratterà di un semplice dibattito, ma della presentazione di una soluzione tangibile. L'evento svelerà come un modello economico basato su principi associazionistici possa trasformare le debolezze in punti di forza inattesi. Unendo le forze individuali in un "bene comune", è possibile non solo resistere alla marginalizzazione, ma prosperare, ridefinendo il ruolo del professionista in un'ottica di sinergia e collaborazione. L'attesa è quasi finita. L’evoluzione che parte da Cosenza è pronta a mostrare il suo volto.

