logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Crotone, dopo 25 anni al...
gallery image

Crotone, dopo 25 anni al via la bonifica del Sin
gallery image

Crotone, dopo 25 anni al via la bonifica del Sin
gallery image

Crotone, dopo 25 anni al via la bonifica del Sin
gallery image

Crotone, dopo 25 anni al via la bonifica del Sin
gallery image

Crotone, dopo 25 anni al via la bonifica del Sin
gallery image

Crotone, dopo 25 anni al via la bonifica del Sin
gallery image

Crotone, dopo 25 anni al via la bonifica del Sin
gallery image

Crotone, dopo 25 anni al via la bonifica del Sin
Crotone, dopo 25 anni al via la bonifica del Sin
Le previsioni

Tempo stabile in Calabria ma temperature sotto la media stagionale, fino a 2 gradi in Sila nella notte

Valori massimi di 22-24°C lungo le coste mentre nelle ore notturne e prima mattina il termometro scenderà al di sotto dei 15-17°C
Tempo stabile in Calabria ma temperature sotto la media stagionale, fino a 2 gradi in Sila nella notte\n
Dopo il voto

Legambiente: «Occhiuto ricordi che il futuro della Calabria passa dalle questioni ambientali e climatiche»

L’associazione fa gli auguri di buon lavoro al presidente rieletto rimarcando le questioni da affrontare anche come «opportunità di sviluppo economico e di occupazione»
Redazione Ambiente
Legambiente: «Occhiuto ricordi che il futuro della Calabria\u00A0passa dalle questioni ambientali e climatiche»\n
Le previsioni

Domenica all’insegna del maltempo in Calabria, temporali e nubifragi in arrivo: ecco le zone più colpite

Dopo le gelate dei giorni scorsi, una perturbazione atlantica porterà un deciso peggioramento: piogge intense attese tra Cosentino, Lametino e Vibonese, con accumuli fino a 80 millimetri
Salvatore Lia
Domenica all’insegna del maltempo in Calabria, temporali e nubifragi in arrivo: ecco le zone più colpite
Dati Ispra

Incendi, la Calabria tra le regioni più colpite nel 2025: in provincia di Cosenza il dato peggiore

È il peggiore risultato degli ultimi 4 anni assieme a quello del 2023. Il nostro territorio assieme a Sicilia, Puglia e Campania rappresenta l’85% delle aree totali bruciate su scala nazionale
Redazione Ambiente
Incendi, la Calabria tra le regioni più colpite nel 2025: in provincia di Cosenza il dato peggiore\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Trattative sull'uscita dal commissariamento

9 ottobre 2025
Ore 12:28
Trattative sull'uscita dal commissariamento
Politica

Regionali, i più votati nella circoscrizione Centro

9 ottobre 2025
Ore 12:27
Regionali, i più votati nella circoscrizione Centro
Società

Catanzaro, presentata la terza Festa dei popoli

9 ottobre 2025
Ore 12:06
Catanzaro, presentata la terza Festa dei popoli
Sanità

Angiologia e strumenti innovativi, parla l'esperto

9 ottobre 2025
Ore 12:25
Angiologia e strumenti innovativi, parla l'esperto
Società

Catanzaro, presentata la terza Festa dei popoli

9 ottobre 2025
Ore 12:06
Catanzaro, presentata la terza Festa dei popoli
Sanità

Angiologia e strumenti innovativi, parla l'esperto

9 ottobre 2025
Ore 12:25
Angiologia e strumenti innovativi, parla l'esperto
Sanità

Trattative sull'uscita dal commissariamento

9 ottobre 2025
Ore 12:28
Trattative sull'uscita dal commissariamento
Politica

Regionali, i più votati nella circoscrizione Centro

9 ottobre 2025
Ore 12:27
Regionali, i più votati nella circoscrizione Centro
Società

Catanzaro, presentata la terza Festa dei popoli

9 ottobre 2025
Ore 12:06
Catanzaro, presentata la terza Festa dei popoli
Sanità

Angiologia e strumenti innovativi, parla l'esperto

9 ottobre 2025
Ore 12:25
Angiologia e strumenti innovativi, parla l'esperto
Sanità

Trattative sull'uscita dal commissariamento

9 ottobre 2025
Ore 12:28
Trattative sull'uscita dal commissariamento
Politica

Regionali, i più votati nella circoscrizione Centro

9 ottobre 2025
Ore 12:27
Regionali, i più votati nella circoscrizione Centro
Capitolo aperto

Discarica di Scala Coeli, Abruzzese (Legambiente): «Chiediamo chiusura e bonifica a chi governerà la regione»

Il presidente del circolo locale dopo il dibattito organizzato a Catanzaro dall’associazione con Occhiuto e Tridico: «Auspichiamo che la questione venga finalmente affrontata con la dovuta serietà»
Redazione Ambiente
2 ottobre 2025
Ore 14:56
Discarica di Scala Coeli, Abruzzese (Legambiente): «Chiediamo chiusura e bonifica a chi governerà la regione»\n
Il provvedimento

Maxi sversamento a Nicotera, «in un mese 18 milioni di litri di fogna nei fossi». Scatta il sequestro di diverse aree

La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Redazione
2 ottobre 2025
Ore 09:07
Maxi sversamento a Nicotera,\u00A0«in un mese 18 milioni di litri di fogna nei fossi». Scatta il\u00A0sequestro di diverse aree\n
L’iniziativa

Calabria in azione per l’ambiente: i volontari di Plastic Free rimuovono 4 tonnellate di rifiuti tra spiagge e aree verdi

Nel weekend del 27 e 28 settembre, 264 volontari hanno partecipato alla mobilitazione Sea & Rivers, contribuendo a proteggere mari, fiumi e corsi d’acqua in tutta la regione. Il fondatore della Onlus De Gaetano: «Difendere la nostra terra non è una semplice battaglia ambientale»
Redazione Ambiente
30 settembre 2025
Ore 09:43
Calabria in azione per l’ambiente: i volontari di Plastic Free rimuovono 4 tonnellate di rifiuti tra spiagge e aree verdi\n
Le proposte

«Foreste centrali per la transizione ecologica della Calabria»: ecco il piano Uncem per valorizzare i boschi calabresi

Dalla pianificazione sovracomunale agli impianti a biomasse locali, fino al cluster del legno e alla valorizzazione dei servizi ecosistemici: qui il programma per gestire e rilanciare i 700mila ettari di boschi calabresi
Redazione
28 settembre 2025
Ore 11:54
«Foreste centrali per la transizione ecologica della Calabria»: ecco il piano Uncem per valorizzare i boschi calabresi\n
L’intervista

Cambiamenti climatici, l’allarme dell’inviato speciale del Ministero: «Non c’è più tempo. In Calabria servono grossi investimenti»

Francesco Corvaro ha tenuto una lezione ai ragazzi del corso gratuito per Green social impact manager promosso dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa a Filogaso. Ci ha spiegato le grandi sfide globali in tema di clima e le conseguenze dirette sulla nostra regione
Raffaella Crupi
27 settembre 2025
Ore 13:55
Cambiamenti climatici, l’allarme dell’inviato speciale del Ministero: «Non c’è più tempo. In Calabria servono grossi investimenti»\n
Il report

In tre mesi 64mila incendi (10mila in più rispetto al 2024), Calabria tra le regioni più colpite con quasi 500 roghi

Il report nel periodo compreso dal 15 giugno al 26 settembre. Effettuate dalla flotta aerea del Corpo nazionale quasi 5mila ore di volo per missioni antincendio
Redazione Attualità
27 settembre 2025
Ore 09:52
In tre mesi 64mila incendi (10mila in più rispetto al 2024), Calabria tra le regioni più colpite con quasi 500 roghi\n
Raccolta straordinaria

Ripulita la discarica a cielo aperto nel rione Marconi di Reggio, i cittadini: «Ora serve vigilare»

Senza controllo e videosorveglianza non sarà spezzata definitivamente la catena del degrado e dell’inciviltà che imprigiona da tempo il quartiere
Anna Foti
26 settembre 2025
Ore 07:26
Ripulita la discarica a cielo aperto nel rione Marconi di Reggio, i cittadini: «Ora serve vigilare»\n
Sea e rivers

Insieme per difendere il territorio,  appuntamento in località Giovino di Catanzaro per una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Pro Loco Marina di Catanzaro e l'associazione Co. Edu. Co. , sarà caratterizzata anche da attività di sensibilizzazione in materia ambientale. L'evento si inserisce nell'ambito della manifestazione internazionale “Sea & Rivers” promossa da Plastic Free
Francesco Graziano
25 settembre 2025
Ore 09:20
Insieme per difendere il territorio,\u00A0 appuntamento in località Giovino di Catanzaro per una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti\n
Monitoraggio cetacei

Il mare calabrese habitat ideale per i delfini, avvistati anche esemplari rari di grampo. Gli esperti: «La baia di Soverato sito di riproduzione»

VIDEO | Grazie all’attività di monitoraggio del Cesram è possibile raccogliere dati utili sulla presenza di cetacei e individuare misure di conservazione adeguate: «Sono le sentinelle del mare, ci danno un'idea dello stato di salute delle nostre acque»
Rossella Galati
25 settembre 2025
Ore 07:26
Il mare calabrese habitat ideale per i delfini, avvistati anche esemplari rari di grampo. Gli esperti: «La baia di Soverato sito di riproduzione»\n
Sea e rivers

In Calabria torna l’onda blu dei volontari Plastic free: 15 appuntamenti per l’evento dedicato alla tutela di mari e fiumi

Le iniziative saranno distribuite tra le giornate di sabato e domenica, e coinvolgeranno tutte le province della regione grazie all’impegno dei referenti locali e dei volontari: «Ogni azione conta. Ogni persona può fare la differenza»
Redazione
23 settembre 2025
Ore 10:27
In Calabria torna l’onda blu dei volontari Plastic free: 15 appuntamenti per l’evento dedicato alla tutela di mari e fiumi\n
L’iniziativa

La Ciclovia dei Parchi e del Benessere: in Calabria tre giorni di pedalate, salute e natura

L'evento ha unito sport e salute con screening e consulenze gratuite, promuovendo stili di vita sani e turismo sostenibile nella splendida cornice del Lago Arvo
Redazione
22 settembre 2025
Ore 20:45
La Ciclovia dei Parchi e del Benessere: in Calabria tre giorni di pedalate, salute e natura\n
Transizione verde

A Reggio studiosi e ricercatori per la tredicesima Conferenza internazionale dell’Associazione italiana di Ingegneria agraria

Nella città sullo Stretto sono circa 350 i partecipanti che faranno il punto sulle ricerche e sulle innovazioni che riguardano l'ingegneria agraria. A presiedere l’Aiia per i prossimi quattro anni sarà il Rettore della Mediterranea Giuseppe Zimbalatti
Claudio Labate
22 settembre 2025
Ore 14:35
A Reggio studiosi e ricercatori per la tredicesima Conferenza internazionale dell’Associazione italiana di Ingegneria agraria\n
L’iniziativa

Sui sentieri calabresi parte la Ciclovia della salute: un viaggio tra paesaggi, pedalate e prevenzione

Alla Cittadella regionale di Catanzaro il direttore di LaC Franco Laratta ha coordinato un convegno scientifico che prelude a due giornate in sella da Villaggio Mancuso a Lorica e poi intorno al lago Arvo
Nico De Luca
19 settembre 2025
Ore 18:19
Sui sentieri calabresi parte la Ciclovia della salute: un viaggio tra paesaggi, pedalate e prevenzione\n
Verso il voto

«Non deturpate il territorio con l’eolico, a rischio la vivibilità»: le proposte di Controvento ai candidati

Richiesta ma non rilasciata l’autorizzazione per una saletta ed allora conferenza stampa estemporanea nel piazzale della Cittadella regionale. Il Movimento chiede di modificare il Piano integrato energia e clima
Nico De Luca
16 settembre 2025
Ore 17:17
«Non deturpate il territorio con l’eolico, a rischio la vivibilità»: le proposte di Controvento ai candidati\n
L’intervento

Discarica Scala Coeli, Cuparo (M5s): «È la nostra battaglia. La valle del Nicà non è una periferia da sacrificare»

La candidata al Consiglio regionale: «Bene l’invito di Legambiente a Occhiuto, Tridico e Toscano affinchè facciano visita all’area interessata. Questi territori meritano cura e rispetto»
Redazione
13 settembre 2025
Ore 15:05
Discarica Scala Coeli, Cuparo (M5s): «È la nostra battaglia. La valle del Nicà non è una periferia da sacrificare»\n
Territorio inquinato

Discarica di Scala Coeli, Legambiente chiede ai candidati alle Regionali «un impegno concreto e definitivo»

La lettera del presidente del circolo Nicà Abruzzese a Occhiuto, Tridico e Toscano e agli aspiranti consiglieri: «Venite qui a fare un sopralluogo. Serve una riflessione approfondita su quanto accaduto a giugno 2023»
Redazione
13 settembre 2025
Ore 10:46
Discarica di Scala Coeli, Legambiente chiede ai candidati alle Regionali «un impegno concreto e definitivo»\n
Il report

Il 2025 il peggiore degli ultimi 20 anni per incendi in Europa, in fumo 20 milioni di ettari. Sud Italia tra le zone più colpite

È quanto emerge dal report del Wwf. L'Italia è invece il Paese con il più alto numero di roghi superiori ai 30 ettari (532) con una media di circa due al giorno
Redazione Cronaca
12 settembre 2025
Ore 11:13
Il 2025 il peggiore degli ultimi 20 anni per incendi in Europa, in fumo 20 milioni di ettari. Sud Italia tra le zone più colpite\n
Tutela dell’ambiente

Crotone, bonificata la discarica con 2mila tonnellate di rifiuti pericolosi sequestrata a febbraio

A scoprirla era stata la Guardia di finanza che ha poi supervisionato le operazioni di pulizia ordinate dalla Procura ai proprietari del terreno di località Cantorato
Redazione Cronaca
6 settembre 2025
Ore 09:04
Crotone, bonificata la discarica con 2mila tonnellate di rifiuti pericolosi sequestrata a febbraio
Degrado nel capoluogo

Una discarica abusiva a due passi dalla Cittadella e dall’università di Catanzaro: i residenti chiedono la bonifica

Cumuli di rifiuti di ogni genere sono accatastati a bordo strada, compresi ingombranti. Un pericolo igienico e ambientale nella strada parallela alla SS 280 
Redazione Cronaca
5 settembre 2025
Ore 15:37
Una discarica abusiva a due passi dalla Cittadella e dall’università\u00A0di Catanzaro: i residenti chiedono la bonifica\n
Il report di Legambiente

Il mare violato, tutti i numeri della Calabria: secondo posto per l’inquinamento, quinto per gli abusi edilizi 

Più di 2.400 i reati ambientali accertati nella nostra regione nel corso del 2024, quasi il 10% del totale nazionale. I dati più allarmanti su scarichi abusivi, maladepurazione e cemento illegale
Mariassunta Veneziano
4 settembre 2025
Ore 13:54
Il mare violato, tutti i numeri della Calabria: secondo posto\u00A0per l’inquinamento, quinto\u00A0per gli abusi edilizi\u00A0\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali