L'operazione di salvaguardia, tutela e protezione dell’area è stata resa possibile grazie alla segnalazione di un subacqueo ed è stata condotta in collaborazione con il Comune catanzarese e la Capitaneria di porto di Crotone
Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
L'Unità Cinofila di Salvataggio Nautico ANPAS Croce Verde Catanzaro - UCSN Sezione Calabria, composta da Giancarlo Silipo con Mae e il nuovo cane Butcher (Pastore Belga Malinois), insieme agli operatori di soccorso nautico e sanitario Pietro Scalese, Salvatore Scandale, Francesco Olivo, Andrea Corea e Pietro Folino, ha recuperato e rimosso materiale inquinante dalle acque marine al largo di Sellia Marina.
Il recupero è stato possibile grazie alla segnalazione di un subacqueo che ha avvistato il materiale nei fondali marini e ha contattato tempestivamente la Torretta di Salvamento di Sellia Marina. L'Unità cinofila, con l'aiuto dei mezzi del comune di Sellia Marina, ha ancorato e rimorchiato il materiale fino a riva per avviare le procedure burocratiche e legali del caso. La Capitaneria di Porto di Crotone è stata informata dell'intervento e il comune di Sellia Marina è stato allertato per attivare le procedure di smistamento del materiale.
L'Unità cinofila di salvataggio nautico conferma quindi di non occuparsi soltanto di soccorso sanitario e salvataggio nautico, ma anche di salvaguardia, tutela e protezione dell'ambiente marino.