Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
I dati elaborati da Legambiente evidenziano un trend in crescita negli ultimi anni: bene per una specie considerata a rischio fino a qualche tempo fa, ma il fenomeno è dovuto anche all'innalzamento della temperatura del mare
VIDEO | La referente regionale di Legambiente: «Oltre il 60% delle aree attenzionate è risultato compromesso». L'Agenzia regionale: «Valori fuori norma solo dove sfociano i corsi d'acqua»
Il sindaco Luca Gaetano: «È una priorità assoluta isolare le cause della torbidità delle acque e perseguire duramente i responsabili di condotte illecite»
Questa sera incontro alla villa comunale per discutere dello stato dell'arte nella nostra regione che secondo gli ultimi dati del report Ecomafia è tra le più colpite dal fenomeno
FOTO | Questa porzione nord della Calabria rappresenta l'habitat ideale per la cicogna bianca e il cavaliere d'Italia. Ma la presenza di queste specie è importante anche a livello agricolo
Il circolo Nicà chiede conto alla Regione delle azioni intraprese per evitare che interi ettari di territorio continuino ad andare in fumo: «Occhiuto ha consegnato 18 nuovi mezzi pick-up 4×4, ci piacerebbe sapere se sono a disposizione anche nel Basso Ionio cosentino o Alto Crotonese»
VIDEO | Fulvio Grosso, pescatore e ristoratore di San Nicola Arcella, ha radunato tutto il materiale rimasto impigliato nelle reti durante una battuta di pesca a strascico e l'ha messa in mostra come opere d'arte per scuotere le coscienze
È quanto emerge da una riunione in prefettura. I fumi sprigionatisi sabato scorso ancora imperversano nella città della Costa Viola e nei comuni limitrofi, mentre il rogo non è stato ancora definitivamente domato. Il sindaco Ranuccio: «ll monitoraggio della qualità dell'aria non evidenzia il superamento delle soglie»
L'Agenzia regionale ha diffuso l'esito degli esami sui campioni prelevati nei giorni scorsi nelle acque tirreniche, dove era stata rilevata un'anomala colorazione
Tra le coltivazioni compromesse anche quelle di melanzane e pomodori. È emergenza siccità e dopo le tante segnalazioni da parte degli agricoltori l'organizzazione chiede aiuto alle istituzioni: «Così perdiamo quote di mercato»
Nel deposito di oltre 2 mila metri quadrati vi erano depositati gli scarti della raccolta differenziata effettuata nella Piana. Residenti preoccupati per i possibili effetti sulla salute
Non solo la mano dell'uomo ma anche gli effetti di eventi meteo estremi stanno riducendo la superficie degli arenili. Sulle concessioni balneari la presidente regionale Parretta punta il dito contro la Cittadella: «Non vengono assegnate basandosi su presupposti di sostenibilità ambientale»
Il vicepresidente Commissione Bilancio fa rilevare: «La Calabria continua a bruciare e gli ingenti danni subiti da cittadini imprese e famiglie restano senza adeguati ristori»
La segnalazione da San Pantaleone, frazione del Comune di San Lorenzo: «Cittadini costretti a fare la spola alla fontanella locale per poter portare un pò d'acqua in casa»
Il consigliere di minoranza Sciarrone: «Niente iniziative a tutela degli abitanti». E la delegata alla sanità Magno risponde: «Le istituzioni stanno lavorando per garantire il diritto alla salute dei residenti»
È il Crotonese l'area più in crisi. Da giorni i tecnici sono impegnati in sopralluoghi lungo il tracciato per verificare l’eventuale presenza di allacci abusivi o perdite
Raccolti i dati dalle cabine in zona e installato un nuovo campionatore a Gioia Tauro. «Quando il rogo sarà completamente estinto si studierà la propagazione degli inquinanti e la loro ricaduta al suolo»
Il sub-commissario alla depurazione ed il sindaco del terzo Comune della Calabria a confronto su diverse annose emergenze, a cominciare dal mancato collettamento fognario
VIDEO | La sfida di Francesco Colace e della sua famiglia che hanno bonificato l’area in cui oggi sorge lo stabilimento balneare: «È anche un modo per difendere questo territorio»
VIDEO | Il Comune si è attivato per un pronto intervento e fa sapere che sono in corso i lavori di completamento. Il sindacalista però avverte: «Serve un'azione risolutiva, speriamo nella nuova amministrazione»