Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
VIDEO | Insieme a Crotone, Girifalco, Caulonia e Ricadi, ha rappresentato la Calabria. Il sindaco Lepore: «L'attenzione del Fondo ambiente italiano testimonia l'importanza che il nostro borgo ha sempre avuto»
VIDEO | Domani un sit-in per ribadire la contrarietà alle attività estrattive di gas metano in corso ormai da anni nella città pitagorica: «Il patrimonio paesaggistico deve essere tutelato e salvaguardato»
VIDEO | Confronto tra gli attivisti di Ultima Generazione e i parlamentari Anna Laura Orrico e Mario Occhiuto. Si è parlato anche del Porto di Gioia Tauro
VIDEO | Inaugurata oggi la sede operativa. Presente il commissario regionale Raffaele Greco: «Lavoreremo sul turismo sostenibile, con l'obiettivo di attrarre visitatori dal Nord Europa e dal Giappone». Scoperti in questa porzione di Jonio per la prima volta i coralli nero e rosso
VIDEO | Il residence è da tempo preda degli incivili, che ne utilizzano i sottopassi interrati per gettare ogni sorta di rifiuto, creando le condizioni per la formazione di discariche che rappresentano vere e proprie bombe ecologiche
Da giovedì 5 ottobre in Piazza Duomo una tre giorni ricca di iniziative per far conoscere a grandi e bambini l’importanza del corretto conferimento degli imballaggi in acciaio
L'evento nazionale ha visto ben 259 appuntamenti in tutto il Paese. Il presidente della onlus Luca De Gaetano: «Importante agire subito, molti lo hanno già compreso»
Giornate green dal Cosentino al Reggino. Il sodalizio: «Secondo studi, nel 2050 ci sarà più plastica che pesci nei nostri mari, bisogna ridurre l’inquinamento»
VIDEO | Gli abitanti della contrada sita tra Paola e San Lucido spiegano: «Viviamo qui dalla nascita ma non abbiamo mai assistito a simili fenomeni. Il letto del torrente è melmoso»
Sabato 30 e domenica 1 ottobre dedicati al pianeta in oltre 240 città italiane in contemporanea. Nella nostra regione appuntamento a Reggio, Roccella Jonica, Palmi, Gioia Tauro, Pizzo, Tropea, Parenti, Stalettì, Rende, San Giovanni in Fiore e Lamezia Terme
Wwf, Lipu, Italia Nostra e Legambiente scrivono al presidente Occhiuto e all'assessore Gallo per chiedere lo stop per 30 giorni dell'attività venatoria per far fronte alla «sofferenza degli ecosistemi»
L'associazione punta il dito contro una richiesta inviata a maggio scorso: «Gli uffici tecnici costretti a compilare entro il 30 settembre delle schede inutili dato che manca un sistema informativo in grado di recepire i dati»
Il capogruppo pentastellato a Palazzo Campanella Tavernise e la coordinatrice provinciale Barbuto sostengono che la società «prova a sovvertire la decisione della Conferenza dei servizi» di portare i veleni lontano da un territorio che «registra dati allarmanti per la salute dei residenti e un forte aumento dei tumori»
VIDEO-FOTO | In fumo uliveti, colture e vigneti. Colpite dai roghi ampie porzioni di territorio, dalla costa all'entroterra. A Briatico allontanati bagnanti dalla spiaggia, chiusa porzione di strada ex 522. Sospesa la circolazione dei treni a Vibo Pizzo
Presentata oggi a Napoli, vede un ente privato e un'amministrazione pubblica insieme per abbattere le emissioni di CO2 e creare un «esempio di sostenibilità ecologica»