Richiesta ma non rilasciata l’autorizzazione per una saletta ed allora conferenza stampa estemporanea nel piazzale della Cittadella regionale. Il Movimento chiede di modificare il Piano integrato energia e clima
La candidata al Consiglio regionale: «Bene l’invito di Legambiente a Occhiuto, Tridico e Toscano affinchè facciano visita all’area interessata. Questi territori meritano cura e rispetto»
La lettera del presidente del circolo Nicà Abruzzese a Occhiuto, Tridico e Toscano e agli aspiranti consiglieri: «Venite qui a fare un sopralluogo. Serve una riflessione approfondita su quanto accaduto a giugno 2023»
È quanto emerge dal report del Wwf. L'Italia è invece il Paese con il più alto numero di roghi superiori ai 30 ettari (532) con una media di circa due al giorno
Il sodalizio pone l’accento sulla necessità di contrastare il fenomeno: «Legge ferma in Parlamento da 10 anni». E sulla fuga dalle campagne: «Pesa sull’approvvigionamento alimentare»
Ottime performance ambientali per il capoluogo bruzio che stacca di netto gli altri quattro calabresi: bisogna infatti scendere nella parte bassa della graduatoria per trovare Catanzaro, Vibo, Reggio e Crotone
VIDEO | Al Comune di Paola giace una richiesta del capogruppo di minoranza Vilardi, che oggi torna a chiedere un intervento: «Se malauguratamente dovesse essere una cosa negativa è passato troppo tempo»
VIDEO | La carreggiata è già in parte crollata a causa dell’infiltrazione continua del liquame maleodorante. Inutili gli interventi effettuati nel corso dei mesi. Esasperati i residenti
VIDEO | L'area del Novito tra i comuni di Locri e Siderno è invasa da cumuli di rifiuti di ogni tipo, anche altamente nocivi per la salute. «Qui ogni sera e ogni mattina presto c’è un incendio, quello che si brucia noi lo respiriamo tutti i giorni»
L'analisi di Legambiente prende in considerazione le cinque regioni più a rischio: assieme alla nostra, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Particolarmente rilevante l'incidenza del mattone illegale nei comuni costieri
VIDEO | Insieme a Crotone, Girifalco, Caulonia e Ricadi, ha rappresentato la Calabria. Il sindaco Lepore: «L'attenzione del Fondo ambiente italiano testimonia l'importanza che il nostro borgo ha sempre avuto»
VIDEO | Domani un sit-in per ribadire la contrarietà alle attività estrattive di gas metano in corso ormai da anni nella città pitagorica: «Il patrimonio paesaggistico deve essere tutelato e salvaguardato»
VIDEO | Confronto tra gli attivisti di Ultima Generazione e i parlamentari Anna Laura Orrico e Mario Occhiuto. Si è parlato anche del Porto di Gioia Tauro
VIDEO | Inaugurata oggi la sede operativa. Presente il commissario regionale Raffaele Greco: «Lavoreremo sul turismo sostenibile, con l'obiettivo di attrarre visitatori dal Nord Europa e dal Giappone». Scoperti in questa porzione di Jonio per la prima volta i coralli nero e rosso
VIDEO | Il residence è da tempo preda degli incivili, che ne utilizzano i sottopassi interrati per gettare ogni sorta di rifiuto, creando le condizioni per la formazione di discariche che rappresentano vere e proprie bombe ecologiche
Da giovedì 5 ottobre in Piazza Duomo una tre giorni ricca di iniziative per far conoscere a grandi e bambini l’importanza del corretto conferimento degli imballaggi in acciaio
L'evento nazionale ha visto ben 259 appuntamenti in tutto il Paese. Il presidente della onlus Luca De Gaetano: «Importante agire subito, molti lo hanno già compreso»
Giornate green dal Cosentino al Reggino. Il sodalizio: «Secondo studi, nel 2050 ci sarà più plastica che pesci nei nostri mari, bisogna ridurre l’inquinamento»
VIDEO | Gli abitanti della contrada sita tra Paola e San Lucido spiegano: «Viviamo qui dalla nascita ma non abbiamo mai assistito a simili fenomeni. Il letto del torrente è melmoso»
Sabato 30 e domenica 1 ottobre dedicati al pianeta in oltre 240 città italiane in contemporanea. Nella nostra regione appuntamento a Reggio, Roccella Jonica, Palmi, Gioia Tauro, Pizzo, Tropea, Parenti, Stalettì, Rende, San Giovanni in Fiore e Lamezia Terme