Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
VIDEO | Il sindaco Alessio in occasione del progetto “Differenziamo con Gioia”: «Serve collaborazione da parte della comunità, i rifiuti possono essere una ricchezza»
VIDEO | La colonnina sfiora i 24 gradi. Chi può raggiunge le località di mare per godersi la giornata. E qualche temerario decide anche di fare un tuffo
Il sodalizio ambientalista ripercorre l'iter della proposta di legge approvata nei giorni scorsi in Consiglio regionale e parla degli effetti: «Non più mini discariche, scarichi fognari incontrollati, bracconaggio, pesca di frodo, abusivismo edilizio»
VIDEO | Presentato a Roma il rapporto di Legambiente. Il presidente Stefano Ciafani chiede al Governo l'istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta e la creazione del delitto di incendio boschivo
Una riunione che servirà ad analizzare insieme le criticità e accelerare sulle iniziative da mettere in campo. Verrà inoltre presentato il nuovo disegno di legge regionale di Protezione civile (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore spiega i risvolti dell’infrastruttura: «Connessa al processo di rigassificazione c’è la realizzazione della piastra del freddo, che serve anche per surgelare i prodotti agroalimentari». E sul Pnrr: «Sono preoccupato, in Calabria c'è scarsissima capacità amministrativa»
L'associazione ambientalista plaude all'iniziativa di Occhiuto che prevede la demolizione di 400 edifici e la nomina di commissari ad acta: «In Calabria situazione sempre più grave e drammatica»
VIDEO | L’evento ha valorizzato gli elaborati di studenti e artisti, soluzioni di filosofia ambientale, mostre e progetti complessi. Focus anche sul Pnrr
VIDEO | Nel comune cosentino approda il progetto del Wwf: «Oltre a migliorare la qualità dell’apprendimento, permette di riqualificare spazi nelle scuole spesso degradati o inutilizzati»
VIDEO | Il campeggio conosciuto in tutta Europa che fu casa di Pitagora e capitale della Magna Grecia conta danni e spavento. L’esperto raccomanda come sia necessario avere una visione prospettica per tutelare un territorio fragile
L'iniziativa dell'associazione CinemAmbulante coinvolgerà sei istituti delle cinque province, portando tra gli studenti cortometraggi dedicati all’ambiente
Il sodalizio ambientalista: «Il 16% del territorio è in aree a alto rischio idrogeologico». E sulla cementificazione selvaggia: «Si approvi una legge per impedire costruzioni in aree libere»
VIDEO | Tutto va bene finché non piove. Un groviglio di competenze investe decine di soggetti e rappresenta l’ostacolo più grande a una manutenzione efficace dei corsi d’acqua. Il geologo Tonino Caracciolo lancia l’allarme: «Serve maggiore semplificazione»
Il presidente del sodalizio territoriale Catanzaro-Crotone-Vibo: «Bisogna uscire dalla logica dell’emergenza, serve programmazione dinnanzi ai cambiamenti climatici»
A causa di movimenti tellurici e franosi che si sono verificati a Stromboli, le prefetture avevano invitavano la popolazione ad allontanarsi da spiagge e scogliere. Il temuto tsunami non c’è stato ma la Protezione civile monitora ancora la situazione
VIDEO | La convention ha evidenziato il ruolo cruciale svolto da questi professionisti alla luce dei cambiamenti climatici e delle tragedie come quella di Ischia. Criticata l’istituzione di una sede unica a Caserta dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino meridionale: «Logistica che rende difficile il nostro lavoro» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | 30mila tonnellate di rifiuti accumulati a ridosso di una fiumara. Oggi si cerca di disinnescare quella che il sindaco Maesano definisce «una bomba ecologica»
VIDEO | Lo sversamento causato da un frantoio irregolare. Il sindaco della città del porto Aldo Alessio ha segnalato il fatto alle autorità e le indagini sono state prese in mano dalla Capitaneria: «A distanza di 24 ore dalla denuncia l'acqua è tornata normale»