Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
L’equipaggio in collaborazione con la Guardia di Finanza di Vibo Marina nei giorni scorsi ha individuato e disarmato un “palamito” utilizzato per la pesca illegale
VIDEO| Il primo cittadino Fragomeni: «Questo riconoscimento deve essere un punto di partenza per tutta una serie di iniziative che sensibilizzano all'ambiente»
L'ordinanza firmata dal governatore Occhiuto. Il Consorzio regionale per le attività produttive gestirà gli impianti fino al 30 settembre per «l'eccezionale situazione di pericolo per la salute pubblica non diversamente fronteggiabile» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Si lavora per una proposta definitiva del Piano d'ambito. Proficuo vertice dell’assemblea dei primi cittadini a Siderno alla presenza dell sindaco metropolitano Versace e del consigliere delegato Fuda
Il presidente dell'associazione: «Con il via libera del Senato, si colma un vuoto normativo e si avvia un percorso contro l'inquinamento dai rifiuti, principalmente la plastica»
Fabio Zimbo di AmPro (Associazione Meteo Professionisti): «I cambiamenti climatici giocano un ruolo importante. Si teme che in futuro, con il riscaldamento globale della superficie del mare, la frequenza di questi eventi possa aumentare» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO E FOTO| Costruita con centinaia di milioni di vecchie lire nei primi anni Settanta, l'industria di fatto non entrò mai a regime. L'area abbandonata da mezzo secolo è stata anche al centro di un progetto, poi non realizzato, di costruzione di centrale a carbone nel 2008 (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | L'assessore all'ambiente torna alla foce del torrente Sant'Anna per seguire le attività di Pulizia e replica al biologo Greco che aveva accusato l'ente di mantenere inquinata l'area: «L'amministrazione e le leggi sugli appalti sono altra cosa»
Il Piano antincendio boschivo prevede il coinvolgimento anche di volontari e pastori come sentinelle del territorio. Pochi gli addetti alla forestazione: istituito un tavolo con i sindacati per affrontare le carenze
Il rivenditore di autoricambi era rimasto ferito durante lo smontaggio di un mezzo in disuso. A seguito di indagini scoperti diversi veicoli accatastati e rifiuti ingombranti
Il 94% degli italiani che è stato in vacanza tra il Pollino e lo Stretto ci tornerebbe ma la lotta all’inquinamento delle acque che bagnano 800 chilometri di costa è ancora una partita aperta. Ecco lo stato dell’arte nel 2022 (ASCOLTA L'AUDIO)
Il gruppo dem in Consiglio regionale chiede al governatore immediati chiarimenti sulla vicenda: «Il milione di euro alla stazione zoologica per la verifica sulla balneabilità di alcuni tratti della costa calabrese, merita la massima attenzione»