Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
La cerimonia del ventennale in collaborazione con le scuole locali. Il primo cittadino: «Riconoscimento possibile grazie alle azioni di tutela messe in campo»
Il sodalizio continua la sua annosa battaglia: «L'impianto è simbolo dell’incapacità e della cattiva amministrazione che diventa non solo un problema ambientale ma anche un disagio per cittadini e turisti»
Il deputato calabrese: «Con tutti i colleghi in commissione Ambiente abbiamo ribadito il nostro no. L’Europa considera l’incenerimento dei rifiuti una pratica sbagliata, che non finanzia in alcun modo»
INTERVISTE | Il comandante regionale dei carabinieri forestali chiede la collaborazione dei calabresi nel corso della conferenza stampa relativa all’ultima fase delle operazioni preventive di controllo delle coste: «Abbiamo bisogno di maggior controllo sociale» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| In campo 150 militari. I controlli hanno riguardato la costa tirrenica e anche il versante ionico delle province di Catanzaro, Crotone e Cosenza. Il punto in una conferenza stampa a Cosenza (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| L'evento organizzato dall'associazione Mare pulito ha visto tra gli altri la partecipazione del procuratore di Vibo Camillo Falvo, del comandante del porto di Crotone Vittorio Aloi e del generale dei carabinieri Pietro Salsano
VIDEO| Si tratta di consorzi composti anche da amministrazione locali che autoproducono energie da fonti rinnovabili rendendosi autonome. Roberto Occhiuto ha dichiarato che la Regione stanzierà altri 42 milioni (ASCOLTA L'AUDIO)
L'evento si svolgerà questo pomeriggio alle ore 17 alla Casa delle Culture. Focus anche su quello che sta emergendo dalle indagini portate avanti dalla Procura
La presidente regionale dell'associazione ambientalista Anna Perretta: «Uno dei tanti esempi è costituito dalla Riserva naturale regionale Valli Cupe e dalla vicina Area marina protetta Capo Rizzuto»
VIDEO| Nuova assemblea in vista della scadenza della manifestazione d'interesse voluta dal presidente Occhiuto per il contestato raddoppio delle linee di smaltimento
VIDEO | Soddisfazione nel mondo dell’associazionismo per la legge approvata in Parlamento. Nel porto di Corigliano sarà necessario istituire isole ecologiche
L'osservatorio che coinvolge la Giordania, il Libano e la Tunisia si concentrerà su natura, fauna, agricoltura e turismo. L'appuntamento di presentazione si è tenuto a Sibari
VIDEO| Il presidente della Regione ha incontrato a Vibo Marina il direttore della Stazione zoologica Anton Dohrn: «Difficile ottenere risultati straordinari già da questa stagione, ma mi auguro che nel tratto di mare che va da Nicotera a Tortora i risultati siano apprezzabili» (ASCOLTA L'AUDIO)
Al centro dell'incontro la proposta di costituire un ufficio del piano per il rilancio del territorio e del lavoro. Proposta accolta favorevolmente dall’assessore Gallo
VIDEO | Le principali difficoltà si registrano nei settori dell'ortofrutta, della zootecnia e dell'agriturismo. Il presidente Aceto: «Necessario modificare il reddito di cittadinanza»
Wwf, Lipu, Enpa, Codacons, ma anche deMa e Potere al Popolo, fino ad arrivare a personaggi noti del calibro di Carmine Abate e Gioacchino Criaco hanno sottoscritto il documento per il ripristino dell’apparato normativo del Qtrp