Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
Il docente universitario Dolce in audizione presso le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera spiega: «Interventi prioritari anche il completamento dell'A2 e l'ammodernamento della ss 106 ionica» (ASCOLTA L'AUDIO)
L’incontro si terrà alla Cittadella. Il commissario Gualtieri: «Si andrà verso una raccolta differenziata molto spinta e con un’unica tariffa. Ci uniformeremo alle altre regioni»
Finanziati con fondi del Pnrr, saranno realizzati in aree industriali dismesse a Corigliano-Rossano e Lamezia Terme. Le potenzialità illustrate dal docente universitario che ha fatto parte della commissione regionale di valutazione dei progetti (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Abbiamo intervistato la sub professionista Cristina Condemi: «Venivo su queste spiagge da bambina e da allora non riesco più a fare a meno di questi posti, ogni giorno è una nuova scoperta»
VIDEO | È stata istituita attraverso una legge regionale. Il presidente dell'associazione che gestirà l'area: «Chi vive il territorio tutti i giorni può valorizzare e raccontare al meglio le bellezze che offre»
VIDEO | Il commissario dell’Agenzia calabrese per l’ambiente Emilio Errigo sottolinea il monitoraggio costante e i maggiori controlli. Il ricorso ai droni e ai campionatori automatici aiuterà l’azione di contrasto agli scarichi illegali con gli autospurgo. Restano le infrazioni dei Comuni (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Nel piccolo borgo illustrate ai cittadini le opportunità create grazie allo sviluppo di fonti energetiche alternative così come è stato già fatto a San Nicola Da Crissa
Il testo prevede nuove funzioni e composizione del Comitato tecnico-scientifico, dà spazio ai volontari e stabilisce che il piano integrato indirizzi gli strumenti urbanistici dei territori che ricadono nelle aree protette
VIDEO | Pneumatici, vecchi elettrodomestici ma anche eternit venivano accantonati al suolo senza adeguata protezione atta a scongiurare rischi di inquinamento
L’ente adotta strategie di gestione per soddisfare i fabbisogni idropotabili e irrigui nell'area del Crotonese ricordando che «la produzione idroelettrica ha subito un calo del 33% rispetto agli anni passati»
VIDEO | Una delegazione di abitanti dello storico rione paolano, un tempo florido e lussureggiante, si è recata in Comune per sensibilizzare interventi di riqualificazione. La risposta del primo cittadino Giovanni Politano: «La bonifica spetta all'Asp»
VIDEO | La società Vina gestisce anche l'acquedotto che fornisce Melicuccà e una parte di Seminara. Non viene contestato l’obbligo di passare tutto ad Arrical ma le modalità della transizione al gestore unico
VIDEO | Con quella del 31 gennaio scorso, sono quattro le ordinanze sindacali emesse dal 2019 per intimare la pulizia del rione Piano Torre. Sulla questione è ora intervenuto anche l'ex consigliere regionale
C'erano studenti, cittadini, associazioni e istituzioni. Le decisione sulle autorizzazioni per la ripresa delle attività dell'impianto saranno rese note tra qualche giorno nel corso di una conferenza dei servizi
L’appuntamento si terrà all’Università mediterranea di Reggio Calabria. Prenderanno parte alla tavola rotonda esponenti del mondo politico, accademico e dell’associazionismo
VIDEO | Il tema è stato oggetto di un incontro dell'associazione 'Le aquile' che promuove un progetto per l'assunzione di boscaioli, guide turistiche e agronomi per la gestione dei boschi