Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
L'instabilità metereologica che ha caratterizzato la seconda parte del mese di agosto è agli sgoccioli: qualche piovasco nella giornata di domani. Ecco le previsioni per i prossimi 3 giorni
Prevista quasi ovunque una mattinata serena con nuvolosità in aumento nel pomeriggio. Tempo instabile nelle zone interne, specie su Sila, Pollino e Serre
VIDEO | Indetta la conferenza dei servizi decisoria per acquisire i pareri necessari e, entro il prossimo 31 ottobre, sottoscrivere un impegno con chi dovrà realizzare l’intervento, pena la perdita dei fondi
L’insenatura che si sviluppa nel comune di Ricadi considerata tra le più belle d’Italia per le immersioni. Non è mancata la soddisfazione del governatore che ha pubblicato un post dati toni entusiastici
La rivisitazione in costumi d'epoca dell’antico accampamento romano e della vita del patrono Sant’Aurelio è in programma per domani sera. Il parroco: «La spazzatura non ci fermerà, se non la rimuovono ci sfileremo in mezzo»
VIDEO | Un litorale da sogno recentemente celebrato dalla rivista statunitense e scelto da Versace per la sua campagna pubblicitaria. Ma le strade che portano a Capo Vaticano sono invase da cumuli di spazzatura, tra l'incredulità dei turisti e l'esasperazione dei residenti
Dopo una mattinata stabile su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi, nel pomeriggio nubi in aumento a partire dalle zone interne di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte con temporali a tratti di forte intensità
VIDEO| Da un opuscolo tascabile promozionale ai progetti di monitoraggio e tutela dei fondali marini, ecco le iniziative coordinate dal commissario Ilario Treccosti
VIDEO | Il delegato calabrese dell'associazione ambientalista Angelo Calzone ieri aveva inoltrato una Pec al sindaco Maria Limardoe all’ufficio lavori pubblici per chiedere di risparmiare gli alberi. Una richiesta caduta nel vuoto
Prosegue l'iter di acquisizione dati propedeutico alla bonifica del vecchio impianto. Intanto Ato reggino ancora senza siti per la lavorazione degli scarti finali
Il direttore generale del Dipartimento Ambiente Salvatore Siviglia: «Le copiose piogge hanno notevolmente ingrossato i torrenti e hanno riversato in acqua materiale di trasporto misto a vari detriti accumulati negli alvei»
VIDEO | La cerimonia si è svolta al porto di Tropea. Per il sindaco Vacca: «È un riconoscimento importante perché è frutto di tanto lavoro fatto in questi anni legato all'ambiente»
L'evento si è svolto ieri 18 agosto in occasione del Premio Mare Pulito Bruno Giordano, ospitato al Marina Yacht Porto Turistico della Perla del Tirreno. Ad affidarla alle mani del primo cittadino è stato il procuratore della Repubblica di Vibo Camillo Falvo
Nell’osservatorio atmosferico di Monte Curcio si monitora la qualità dell’aria attraverso la rilevazione di gas serra e polveri sottili. Da alcune analisi sono emerse concentrazioni di particolato al di sopra dei limiti: tra i responsabili sembra esserci proprio una "migrazione" dal deserto africano
Nel pomeriggio il presidente della Regione aveva annunciato sui social che i droni avevano scovato uno scarico anomalo. Il primo cittadino Giacomo Middea: «Quel tubo funge da scarico di acque piovane e sorgive»
Il governatore ha comunicato il caso scoperto a Fuscaldo alla procura della Repubblica e alle forze di polizia: «In questi mesi effettuati centinaia di controlli e sopralluoghi. Non abbiamo la bacchetta magica ma non ci arrendiamo»
VIDEO | L'ex consigliere regionale scrive al presidente della Regione Roberto Occhiuto. «È inaccettabile assistere a una cosa del genere nel picco della stagione estiva. È un danno di immagine per la Calabria e ed economico per le attività ricettive»
VIDEO| Arrivano a causa delle correnti o dei trasporti marittimi. Il biologo Greco: «Alcune sono ormai commerciali, altri organismi possono invece essere nocivi»
VIDEO | Il primo cittadino lamenta una scarsa attenzione da parte della Regione, sebbene il centro del Vibonese rientri nella fascia costiera su cui la task force ha intensificato il monitoraggio