Nel 2024 superate le 95mila tonnellate, con un aumento del 2,3% rispetto al 2023: lo rileva il rapporto annuale di Comieco. Il direttore Montalbetti: «Dato pro capite lontano dalla media nazionale ma superiore a quella del Sud»
A realizzarlo l’artista venezuelano Oscar Olivares con l’importante contributo del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi. Sul muro di 30 metri raffigurato Capo Colonna e altre bellezze del luogo
Per il presidente calabrese dell’associazione ambientalista: «Un mare pulito in Calabria è di vitale importanza per l’ambiente e per l’economia regionale»
La Coldiretti analizza l’evidente «tropicalizzazione del clima» e la crescita di ondante violente di maltempo che s’abbattono in zone rese «fragili dalla cementificazione e dall’abbandono»
Istituito un trofeo intitolato “Premio dell’ambasciatore del Giappone”. Il riconoscimento sarà tributato alla migliore pianta della categoria “Macchia mediterranea”
VIDEO| Da 16 anni gli attivisti del Crtm, gestito dalla onlus Blue conservancy, si batte per la salvaguardia di questa specie a rischio di estinzione attraverso un percorso di cura e riabilitazione
VIDEO E FOTOGALLERY | I residenti esasperati dopo anni di denunce mai ascoltate: «Gettano la spazzatura per strada e appiccano il fuoco a tutte le ore e sotto i nostri occhi. Respiriamo veleni. Viviano segregati in casa» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il presidente della Calabria ha fatto il punto sul piano regionale della depurazione: «Abbiamo già raggiunto risultati importanti. Ora nuovi interventi infrastrutturali per garantire ovunque il corretto collettamento delle abitazioni»
L'arrivo di correnti più fresche in quota provocherà la formazione di violenti nubifragi nel Mar Tirreno, i quali potranno interessare anche il litorale calabrese. Allerta gialla su tutta la regione
VIDEO| Assemblea davanti al municipio contro la Città metropolitana e la Regione: i manifestanti hanno deciso di presidiare l'area contro l'arrivo dei rifiuti. Inolltre il consigliere regionale forzista Giuseppe Mattiani la stesura di una istanza per chiedere l’immediata interruzione dello stoccaggio
L'instabilità metereologica che ha caratterizzato la seconda parte del mese di agosto è agli sgoccioli: qualche piovasco nella giornata di domani. Ecco le previsioni per i prossimi 3 giorni
Prevista quasi ovunque una mattinata serena con nuvolosità in aumento nel pomeriggio. Tempo instabile nelle zone interne, specie su Sila, Pollino e Serre
VIDEO | Indetta la conferenza dei servizi decisoria per acquisire i pareri necessari e, entro il prossimo 31 ottobre, sottoscrivere un impegno con chi dovrà realizzare l’intervento, pena la perdita dei fondi
L’insenatura che si sviluppa nel comune di Ricadi considerata tra le più belle d’Italia per le immersioni. Non è mancata la soddisfazione del governatore che ha pubblicato un post dati toni entusiastici
La rivisitazione in costumi d'epoca dell’antico accampamento romano e della vita del patrono Sant’Aurelio è in programma per domani sera. Il parroco: «La spazzatura non ci fermerà, se non la rimuovono ci sfileremo in mezzo»
VIDEO | Un litorale da sogno recentemente celebrato dalla rivista statunitense e scelto da Versace per la sua campagna pubblicitaria. Ma le strade che portano a Capo Vaticano sono invase da cumuli di spazzatura, tra l'incredulità dei turisti e l'esasperazione dei residenti
Dopo una mattinata stabile su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi, nel pomeriggio nubi in aumento a partire dalle zone interne di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte con temporali a tratti di forte intensità
VIDEO| Da un opuscolo tascabile promozionale ai progetti di monitoraggio e tutela dei fondali marini, ecco le iniziative coordinate dal commissario Ilario Treccosti
VIDEO | Il delegato calabrese dell'associazione ambientalista Angelo Calzone ieri aveva inoltrato una Pec al sindaco Maria Limardoe all’ufficio lavori pubblici per chiedere di risparmiare gli alberi. Una richiesta caduta nel vuoto
Prosegue l'iter di acquisizione dati propedeutico alla bonifica del vecchio impianto. Intanto Ato reggino ancora senza siti per la lavorazione degli scarti finali
Il direttore generale del Dipartimento Ambiente Salvatore Siviglia: «Le copiose piogge hanno notevolmente ingrossato i torrenti e hanno riversato in acqua materiale di trasporto misto a vari detriti accumulati negli alvei»