Le consultazioni di giugno mirano a modificare il Jobs Act e ridurre i tempi per la cittadinanza. Intervista al segretario generale del sindacato che sottolinea l’importanza del voto e gli ostacoli alla partecipazione
Le regioni settentrionali registrano una media di 255 giorni in cui si lavora, quelle meridionali 228. Pesano economia sommersa e una diffusa presenza di part time involontario
Il delegato regionale all’agricoltura commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut di Rimini: «Andiamo nella direzione giusta e continueremo a percorrerla»
L’Italia si conferma anche quest’anno una delle protagoniste del turismo europeo. Le città d’arte restano le preferite ma attrae anche il mare, con le regioni del Sud che conosceranno una crescita significativa
Riunione questo pomeriggio nella sede di Confindustria. Il curatore fallimentare ha espresso la volontà di esperire una nuova asta per l'affitto della società
I dipendenti chiedono al ministero delle Imprese la convocazione immediata di un tavolo di crisi per cercare soluzioni alla vicenda che vede a rischio più di mille posti in tutta la Calabria
La Birs, società del gruppo Fs che ha affittato il ramo d'azienda, aveva impugnato l'ordinanza di reintegro, ma il Tribunale di Castrovillari ha dato ragione alla lavoratrice, unica autista donna al centro di una lunga e complicata battaglia legale
Proseguono le iniziative del Coapi, il coordinamento nato all'indomani delle manifestazioni di gennaio e febbraio: gli appuntamenti saranno a Cirò Marina e Cropani Marina
Secondo le sigle Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil occorre spezzare i circuiti dell’illegalità, investendo sulla prevenzione e sul lavoro agricolo di qualità
La Federazione delle banche di comunità delle due regioni ha presentato i dati degli ultimi tre anni: 15 istituti, 64mila soci cooperatori, oltre 230 sportelli, 1580 dipendenti e una raccolta totale di 9,5 miliardi di euro
VIDEO | Parte da Parghelia l'iniziativa “Mettiamo il turismo sottosopra”. L'invito a far valere i propri diritti e la stoccata alla Regione: «Sta sbagliando, servono tavoli di confronto»
VIDEO | L'incontro alla Cittadella di Catanzaro, dove il componente della giunta Occhiuto ha spiegato: «Vogliamo invertire la rotta e concedere la possibilità ai calabresi di lavorare nella loro terra»
Nuova riunione tra i segretari di Cgil, Cisl e Uil, il presidente Occhiuto e l'assessore Calabrese: allo studio una serie di azioni per cercare di risolvere le problematiche lavorative e ambientali della regione
Dipendenti di etnia rom saranno impegnati nei laboratori di restauro, falegnameria e tappezzeria. Negli anni 2000 fu il primo bene confiscato alla 'ndrangheta assegnato a fini sociali sul territorio comunale. Adesso quella storia continua
Nella piana lametina sorgerà la prima Hydrogen valley della Calabria. Il sindaco Mascaro esprime soddisfazione: «Un ulteriore finanziamento che renderà la città protagonista»
I lavoratori erano stati stabilizzati ai tempi del governo Conte. I due pentastellati ora chiedono chiarezza sulla loro esclusione dalla pianta organica e presentano un'interrogazione parlamentare
VIDEO | Il provvedimento che riguarda la Sp 53 che collega Vazzano a Vallelonga potrebbe provocare non pochi danni economici alle realtà produttive dell'entroterra: «Con questa viabilità non si può andare avanti»
VIDEO | Domattina la manifestazione, che sarà seguita in diretta nel corso del programma di LaC Tv Dentro la Notizia. Il presidente dell’associazione dei coltivatori è stato ospite oggi negli studi di Cosenza Channel
La Spina Santa di Bova Marina sbarca al Summer Fancy Food edizione 2024 che si terrà a New York. Alla guida dell'azienda oggi c'è il giovane Bruno Autelitano
Il dato emerge da uno studio condotto per Repubblica: il 45% è contrario perché teme un aumento delle disuguaglianze, favorevole il 35%. Le preoccupazioni riguardano soprattutto i due settori primari che subiranno gli effetti della riforma, sanità e scuola
La mobilitazione nazionale potrà avere ripercussioni sulla circolazione ferroviaria e comportare possibili cancellazioni totali e parziali di viaggi nonché ritardi
VIDEO | Iniziativa conclusa dal segretario nazionale del sindacato Pino Gesmundo: «Il lavoro instabile significa instabilità della vita. Per questo i giovani lasciano i nostri territori per andare altrove»