Sociologi e operatori per il servizio sociale, sono queste le due figure professionali che l'Università Magna Grecia di Catanzaro si prepara a formare per soddisfare le esigenze espresse dal mercato del lavoro calabrese. Questa mattina in ateneo la lezione inaugurale del nuovo corso di laurea

Il dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell'Università Magna Graecia di Catanzaro ha attivato per l'anno accademico 2025-2026 il nuovo corso di laurea in sociologia e servizio sociale.

Un percorso formativo che intende offrire un sapere significativo e professionalmente costruttivo per il territorio calabrese nell’ottica della programmazione di una rete integrata di servizi sociali e sanitari adeguati ai bisogni espressi dalla società. Questa mattina si è svolta in ateneo la lezione inaugurale. 

«Il nuovo corso di sociologia e servizio sociale è costruito ad Y, con un anno comune e due bienni: uno di sociologia e uno di servizio sociale» ha chiarito il presidente del corso di laurea in sociologia, Guida Giarelli. «L’obiettivo è creare due figure capaci di rispondere ai bisogni del territorio per quel che riguarda, in particolare, i servizi sociali e sanitari che dovrebbero essere migliorati nella loro qualità e nella loro possibilità di integrazione. A questo bisogno dovranno rispondere i nostri laureati con le loro competenze».

Si tratta del primo anno del nuovo corso di laurea. Soddisfacente l’adesione da parte degli studenti. «Abbiamo avuto 138 prenotazioni, speriamo che vengano confermate. Abbiamo attivato anche il secondo anno per gli studenti del vecchio corso che si sono in buona parte spostati nel biennio del servizio sociale».

Soddisfazione è stata espressa dalla direttrice del dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia, Aquila Villella: «Crediamo che sia una scommessa vinta. Stiamo lavorando per incrementare il numero di iscrizioni ma soprattutto a creare una laurea specialistica in modo da completare il percorso di studi».