Grazie al decreto del MEF di fine ottobre, i fondi salgono da 30 a 60 milioni. Il MiC rinnova l’impegno nella valorizzazione della filiera del libro e nella promozione della lettura
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
L’impegno del Ministero della Cultura per sostenere la diffusione della lettura e la valorizzazione della filiera editoriale è stato rafforzato con un ulteriore stanziamento previsto a favore delle biblioteche. Altri 30 milioni di euro sono stati destinati all’acquisto di libri da parte delle biblioteche, anche in formato digitale, in armonia con gli intenti del Piano Olivetti voluto dal Ministro Alessandro Giuli.
Nell’ultima settimana di ottobre, infatti, è stato emanato il decreto del MEF che trasferisce gli ulteriori 30 milioni al Ministero della Cultura per l'acquisto libri da parte delle biblioteche. Il plafond complessivo del bando della Direzione generale Biblioteche del MiC, previsto dal decreto ministeriale del 5 agosto 2025, passa così da 30 a 60 milioni di euro.
Il bando, che si è chiuso lo scorso 29 ottobre, ha registrato un grande successo: 4.530 domande presentate attraverso la piattaforma telematica: 3.838 da enti territoriali, 460 da istituzioni private e 232 da biblioteche statali.


