La Protezione Civile regionale segnala criticità meteo marino-costiera per martedì 15 ottobre: attesi rovesci diffusi e fenomeni intensi sui settori meridionali e ionici
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
La Protezione Civile regionale della Calabria ha diramato per la giornata di mercoledì 15 ottobre 2025 un’allerta gialla per criticità meteo marino-costiera. Secondo il bollettino, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con particolare intensità sui settori meridionali e ionici della Calabria.
I fenomeni meteorologici potranno risultare localmente intensi, con quantitativi di pioggia puntualmente elevati. Le precipitazioni potranno essere accompagnate da attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento, in grado di provocare disagi nelle aree costiere e lungo le principali arterie stradali. Il rischio riguarda in particolare i centri urbani costieri e le zone montane ioniche, dove il terreno saturo potrebbe favorire smottamenti o allagamenti temporanei.
Raccomandazioni della Protezione Civile
La Protezione Civile invita la popolazione a prestare la massima attenzione e ad adottare comportamenti prudenti in caso di peggioramento delle condizioni meteorologiche. Tra le raccomandazioni principali: limitare gli spostamenti non necessari, soprattutto nelle ore di maggiore intensità dei fenomeni; evitare di sostare in prossimità di corsi d’acqua, sottopassi o zone soggette ad allagamento; mettere in sicurezza oggetti e arredi esterni che potrebbero essere spostati dal vento; prestare attenzione alla viabilità costiera e collinare, dove potrebbero verificarsi cadute di rami o detriti. La Protezione Civile continuerà a monitorare l’evoluzione del quadro meteorologico e a diffondere aggiornamenti attraverso i propri canali istituzionali e i bollettini di previsione.