logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Statale 106, Luigi Sbarr...

Audio

Cronaca
Statale 106, Luigi Sbarra (Cisl) frena sulle rassicurazioni di Anas: «Impegno tutto da verificare»
In Calabria per un incontro organizzato dal suo sindacato, il segretario parla all'indomani del vertice in Cittadella sui 3 miliardi destinati all'arteria ionica: «Anticipazioni positive». Sì al Ponte ma «necessario investire anche sulle altre infrastrutture». E sullo scippo di risorse al Sud consiglia di abbassare i toni
L’operazione

Favorirono per mesi la latitanza di due affiliati alla ‘ndrangheta di Cirò: arrestate sette persone

Smantellata la rete di fiancheggiatori che avrebbe aiutato i due condannati nella maxi-operazione Stige. Cinque indagati sono finiti in carcere e due ai domiciliari
Favorirono per mesi la latitanza di due affiliati alla\u00A0‘ndrangheta di Cirò: arrestate sette persone\n
L’inchiesta

Neonati scomparsi e venduti a Crotone, i casi aumentano: «Ecco il mio certificato di morte, ma sono viva»

Il Dna rivela la compatibilità tra due sorelle: la Procura indaga per sottrazione di minore e soppressione di atti pubblici. Il procuratore Guarascio a Rai1: «Le prove biologiche danno risultati importanti». E rafforzano l’ipotesi che esistesse un sistema manovrato da oscuri faccendieri
Ale. Tru.
Neonati scomparsi e venduti a Crotone, i casi aumentano: «Ecco il mio certificato di morte, ma sono viva»
Impatto fatale

Tragico incidente sulla statale 106 all’altezza di Crosia, anziano perde la vita

Coinvolte una moto ape e una citroen nel tratto urbano. Indagini in corso sulla dinamica
Matteo Lauria
Tragico incidente sulla statale 106 all’altezza di Crosia, anziano perde la vita\n
L’inchiesta

Operazione “Smartphone”, perquisizioni anche nel carcere di Rossano

Nel maxi blitz in 12 penitenziari italiani finisce anche Rossano: dispositivi e SIM avrebbero alimentato una rete di comunicazioni clandestine nelle sezioni di Alta Sicurezza
Operazione “Smartphone”, perquisizioni anche nel carcere di Rossano

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cultura

Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti

25 novembre 2025
Ore 11:57
Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti
Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

24 novembre 2025
Ore 18:57
Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Società

Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne

25 novembre 2025
Ore 12:04
Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Società

Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne

25 novembre 2025
Ore 12:04
Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne
Cultura

Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti

25 novembre 2025
Ore 11:57
Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti
Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

24 novembre 2025
Ore 18:57
Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Società

Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne

25 novembre 2025
Ore 12:04
Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne
Cultura

Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti

25 novembre 2025
Ore 11:57
Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti
Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

24 novembre 2025
Ore 18:57
Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo
’Ndrangheta

La rete dei narcos: 9 milioni di fatturato in quattro mesi e la holding di Bruzzaniti in Africa tra carburanti e pizzerie

L’inchiesta Skyfall traccia i collegamenti tra broker storici e gruppi emergenti. Le chat criptate con i suggerimenti al boss latitante Imperiale: «Lascia Dubai, è pericoloso»
Pablo Petrasso
26 novembre 2025
Ore 08:37
La rete dei narcos: 9 milioni di fatturato in quattro mesi e la holding di Bruzzaniti in Africa tra carburanti e pizzerie
Revenge Porn

Reggio, minacce e video hot per estorcere denaro: i Carabinieri arrestano una donna

La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 08:31
Reggio,\u00A0minacce e video hot per estorcere denaro: i Carabinieri arrestano una donna\n
La decisione

La società del Francica interviene dopo l’aggressione all’arbitro 17enne: «Sospensione immediata per il nostro giocatore»

Dura presa di posizione anche da parte dell'amministrazione comunale: «Un gesto tanto deplorevole quanto inqualificabile, completamente estraneo ai valori di correttezza, rispetto e socialità che devono contraddistinguere il calcio e lo sport»
Vincenzo Primerano
25 novembre 2025
Ore 21:12
La società del\u00A0Francica interviene dopo l’aggressione all’arbitro 17enne: «Sospensione immediata per il nostro giocatore»\n
Catanzaro

Uomo va a raccogliere funghi e non torna a casa: allarme nei boschi della Sila Piccola

Ricerche in corso a Petronà per Lino Talarico, scomparso ormai da qualche ora. Auto abbandonata e cane rimasto solo, si teme che abbia perso l’orientamento
Redazione
25 novembre 2025
Ore 19:10
Uomo va a raccogliere funghi e non torna a casa: allarme nei boschi della Sila Piccola\n
Nuova stagione

Donne contro la ’ndrangheta che spezzano il silenzio. Sframeli: «Una rivolta culturale che parte da madri, giovani e famiglie»

Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
Silvio Cacciatore
25 novembre 2025
Ore 18:30
Donne contro la ’ndrangheta che spezzano il silenzio. Sframeli: «Una rivolta culturale che parte da madri, giovani e famiglie»\n
Cronaca nera

Cosenza, sparatoria nel quartiere San Vito: operaio ferito durante un litigio

Nella città dei bruzi un diverbio sui lavori stradali degenera: un uomo spara e colpisce un operaio alla coscia
Redazione
25 novembre 2025
Ore 18:20
Cosenza, sparatoria nel quartiere San Vito: operaio ferito durante un litigio\n
La strada della morte

Anziano di Caloveto perde la vita nello scontro sulla 106 a Crosia

Moto ape e Citroen coinvolte nel tratto urbano. Perde la vita un uomo e indagini aperte sui passaggi di guida
Matteo Lauria
25 novembre 2025
Ore 16:43
Anziano di Caloveto perde la vita nello scontro sulla 106 a Crosia\n
Dura reazione

Aggredito arbitro 17enne a Francica: l’Aia esprime «profondo sconcerto» e promette tolleranza zero

L’Associazione Italiana Arbitri, con il presidente Antonio Zappi e il Comitato Nazionale, condanna con fermezza la violenza subita dal giovane direttore di gara durante Francica–U.S. Girifalco e annuncia azioni nelle sedi federali e giudiziarie
Redazione Cronaca
25 novembre 2025
Ore 16:38
Aggredito arbitro 17enne a Francica: l’Aia\u00A0esprime «profondo sconcerto» e promette tolleranza zero\n
Operazione antidroga

Maxi-sequestro tra Paola e Fuscaldo: 13 chili di marijuana pronti allo smercio

L’intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo porta al ritrovamento della droga in un’abitazione popolare dopo un controllo sospetto in un parcheggio
Redazione
25 novembre 2025
Ore 15:25
Maxi-sequestro tra Paola e Fuscaldo: 13 chili di marijuana pronti allo smercio\n
Cronaca

Violenza sulle donne, l’Asp attiva un nuovo protocollo per la presa in carico delle vittime di maltrattamenti

La procedura si attiva al pronto soccorso con personale specializzato e si adegua agli standard europei e nazionali. «Un percorso attraverso un ingresso riservato e l'accoglienza in una stanza dedicata»
Redazione
25 novembre 2025
Ore 15:23
Violenza sulle donne, l’Asp attiva un nuovo protocollo per la presa in carico delle vittime di maltrattamenti\n
L’inchiesta

’Ndrangheta, la rete internazionale guidata dal clan Barbaro: traffici di coca per 27 milioni e 28 arresti – NOMI 

Droga dal Sudamerica nei container per il mercato lombardo: il patto tra calabresi, campani e albanesi per il controllo del business e il ruolo del “cambista” cinese accusato di riciclaggio
Pablo Petrasso
25 novembre 2025
Ore 14:53
’Ndrangheta, la rete internazionale guidata dal clan Barbaro: traffici di coca per 27 milioni e 28 arresti\u00A0–\u00A0NOMI\u00A0\n
L’intervento

Voto nei Comuni sciolti per ‘ndrangheta, l’ex presidente dell’Antimafia Morra: «Ad Acquaro astensionismo “obbligato”?»

L’unico candidato in corsa non è stato eletto perché è non stato raggiunto il numero minimo di elettori alle urne. L’ex parlamentare pone interrogativi inquietanti e mette nel mirino anche Capistrano: «I cittadini meritano risposte, non silenzi»
Giuseppe Baglivo
25 novembre 2025
Ore 13:54
Voto nei Comuni sciolti per ‘ndrangheta, l’ex presidente dell’Antimafia Morra: «Ad Acquaro astensionismo “obbligato”?»\n
Narcotraffico

Tonnellate di cocaina dal Sudamerica, così la ‘ndrangheta gestiva il traffico: la droga arrivava nei porti di tutta Europa

L’indagine portata avanti dai finanzieri del Comando provinciale di Milano ha portato a 28 arresti. La rete criminale con base in Lombardia, aveva ramificazioni in Germania, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito, Colombia e Brasile
Redazione Cronaca
25 novembre 2025
Ore 09:57
Tonnellate di cocaina dal Sudamerica, così la ‘ndrangheta gestiva il traffico: la droga arrivava nei porti di tutta Europa\n
Fine del gioco

Francica, arbitro di 17 anni preso a schiaffi in campo durante la partita con Girifalco: il VIDEO

Gravissimo episodio durante l’incontro di calcio di Seconda categoria. Il giovanissimo direttore di gioco di Locri aggredito con inaudita violenza da un giocatore vibonese. L’Associazione arbitri: «Inaccettabile, serve sicurezza per i nostri tesserati»
Redazione
25 novembre 2025
Ore 09:50
Francica, arbitro di 17 anni preso a schiaffi in campo durante la partita con Girifalco: il VIDEO\n
Il caso

Calcio choc nel Vibonese, arbitro 17enne picchiato durante la gara finisce in ospedale

L’episodio di violenza nel campionato di Seconda Categoria tra Francica e Girifalco ha dovuto ricorrere alle cure mediche per escoriazioni e traumi lievi
Francesco Roberto Spina
25 novembre 2025
Ore 09:37
Calcio choc nel Vibonese, arbitro 17enne picchiato durante la gara finisce in ospedale\n
L’incidente

Tamponamento a Diamante: due feriti lievi. Un’auto sfonda la vetrina di un negozio

Mattinata di paura nel centro tirrenico: dopo l’impatto una delle vetture è finita contro un negozio di abbigliamento
25 novembre 2025
Ore 09:35
Tamponamento a Diamante: due feriti lievi. Un’auto sfonda la vetrina di un negozio
Il blitz

Traffico di cocaina dalla Calabria alla Sicilia all’ombra di Cosa Nostra: 27 arresti nel Trapanese

Inchiesta della Dda di Palermo su tre gruppi criminali: uno dei fornitori della Locride beccato con due chili di droga nell’auto: in passato per gli investigatori avrebbe chiuso un affare da 100mila euro 
Redazione Cronaca
25 novembre 2025
Ore 09:07
Traffico di cocaina dalla Calabria alla Sicilia all’ombra di Cosa Nostra: 27 arresti nel Trapanese\n
L’operazione

Serre tra gli ulivi e 545 piante di cannabis: maxi scoperta dei Carabinieri nella Piana di Gioia Tauro

Blitz a Rizziconi: arrestato un 29enne incensurato. La piantagione aveva sistemi avanzati di irrigazione e avrebbe generato ingenti guadagni
Redazione Cronaca
25 novembre 2025
Ore 07:58
Serre tra gli ulivi e 545 piante di cannabis: maxi scoperta dei Carabinieri nella Piana di Gioia Tauro\n
La requisitoria

Traffico di droga a Milano, chiesti 20 anni per il capo ultrà del Milan Lucci e pene pesanti per i narcos calabresi – NOMI

L’associazione avrebbe movimentato tonnellate di stupefacenti tra il 2020 e il 2021. Uno degli imputati è considerato vicino alla cosca di 'ndrangheta dei Barbaro-Papalia
Redazione Cronaca
24 novembre 2025
Ore 20:00
Traffico di droga a Milano, chiesti 20 anni per il capo ultrà del Milan Lucci e pene pesanti per i narcos calabresi – NOMI\n
Secondo grado

Evasione fiscale, ribaltata in appello la sentenza su Morcavallo

La Corte, presieduta dal presidente Giglio, ha riformato il giudizio contro l’avvocato amministrativista, condannandolo a due anni e sei mesi di reclusione
Antonio Alizzi
24 novembre 2025
Ore 18:25
Evasione fiscale, ribaltata in appello la sentenza su Morcavallo\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali