«Parlerò con Putin, gli dirò di mettere fine alla guerra», ha detto Donald Trump, sottolineando di attendersi un dialogo "costruttivo" con Putin. «Sentirò gli europei e gli ucraini subito dopo» l'incontro con Putin. Volodymyr Zelensky "non è parte" dell'incontro di venerdì. «Il prossimo incontro sarà fra Zelensky e Putin, o Zelensky, Putin e me. Ci sarò se ce ne sarà bisogno ma voglio organizzare un incontro fra i due leader. Vogliono metterli seduti in una stanza». «Ci sarà uno scambio di territori, io so dalla Russia».

Il presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz «hanno preso l'iniziativa di organizzare oggi una riunione in videoconferenza della coalizione dei Volenterosi per coordinarsi in vista dell'incontro fra il presidente americano, Donald Trump, e il russo Vladimir Putin, sull'Ucraina, in programma venerdì in Alaska»: lo ha reso noto una fonte dell'Eliseo. «Altre riunioni in videoconferenza si terranno anche il giorno stesso in diversi formati, in particolare con la presenza del presidente Trump», aggiungono fonti della presidenza francese.

Tajani: «La sicurezza dell’Europa è a rischio»

La sicurezza dell'Europa «è a rischio, dobbiamo partecipare ai negoziati» tra Russia e Ucraina. Lo ha detto Antonio Tajani nel suo intervento alla riunione d'emergenza dei ministri degli Esteri Ue in vista dell'incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump. «I contatti tra i leader prima dell'incontro in Alaska vanno in questa direzione». Per Tajani «l'unità dell'Europa» è "essenziale", così come è «importante mantenere un forte coordinamento con i nostri alleati americani». «Sosteniamo gli sforzi del presidente Trump e vediamo alcuni progressi. Speriamo si raggiunga un accordo il prima possibile, ma sappiamo che non sarà facile».