logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Conclave

  • Martina Piserà

  • Comunali Calabria 2025

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica

DESTINAZIONI

Destinazioni

San Nicola e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»

VIDEO | Tra natura, mare e social: i nuovi turisti riscrivono il volto di un territorio che cresce. La guida Roberto Tarantino: «Se il tempo tiene, si lavora alla grande: qui acque cristalline»
Matteo Lauria
San Nicola\u00A0e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»\n
San Nicola\u00A0e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»\n

DESTINAZIONI

“BAM! On the Road”, alla scoperta delle bellezze della Calabria in bici: tutto pronto per l’evento cicloturistico

L’iniziativa patrocinata dalla Regione Calabria che si snoda su un percorso di 400 km si svolgerà dal 19 al 23 maggio
Redazione
“BAM! On the Road”, alla scoperta delle bellezze della Calabria in bici: tutto pronto per l’evento cicloturistico\n
“BAM! On the Road”, alla scoperta delle bellezze della Calabria in bici: tutto pronto per l’evento cicloturistico\n

Storia e meraviglia del Castello ducale di Corigliano: è tra i più belli (e meglio conservati) del Sud Italia

FOTO | La direttrice Agata Febbraro accompagna LaC News24 tra i corridoi e i “segreti” dell’antico maniero realizzato nel 1073. Da fortezza militare a mirabilia dell’ingegneria del tempo, custodisce numerose opere d’arte
Luca Latella
Storia e meraviglia del Castello ducale di Corigliano: è tra i\u00A0più belli\u00A0(e meglio conservati) del Sud Italia\n
Storia e meraviglia del Castello ducale di Corigliano: è tra i\u00A0più belli\u00A0(e meglio conservati) del Sud Italia\n

Il Castello di Pizzo, il fascino senza tempo della Calabria: storia e leggenda di Gioacchino Murat, il re fucilato 

Il maniero che ha resistito ai secoli era un baluardo difensivo contro le incursioni dei pirati. Tra le sue mura si consumò la tragedia del re di Napoli tradito e rinchiuso nella Sala degli Specchi
Giuseppe Scuticchio
Il Castello di Pizzo, il fascino senza tempo della Calabria: storia e leggenda di Gioacchino\u00A0Murat, il re fucilato\u00A0\n
Il Castello di Pizzo, il fascino senza tempo della Calabria: storia e leggenda di Gioacchino\u00A0Murat, il re fucilato\u00A0\n

Una spiaggia calabrese (forse due) tra le 50 più belle d’Europa: ecco la perla premiata da The World’s Best Beaches

Una delle meraviglie della Costa degli Dei compare nell’elenco stilato da oltre mille professionisti del settore. Occhiuto in un video sui social ne premia anche un’altra ma nella lista ufficiale c’è un’omonima portoghese
Redazione
Una spiaggia calabrese (forse due) tra le 50 più belle d’Europa: ecco la perla premiata da The World’s Best Beaches\n
Una spiaggia calabrese (forse due) tra le 50 più belle d’Europa: ecco la perla premiata da The World’s Best Beaches\n

Il gigante di pietra e il mistero degli scheletri abbracciati, benvenuti nel castello di Squillace bellezza senza tempo

Edificato dai Normanni nella seconda metà dell'XI secolo sopra un'antica necropoli, l'imponente edificio è passato negli anni sotto il controllo di diverse famiglie subendo varie modifiche alla struttura. Inizia il viaggio di LaC tra i manieri calabresi
Francesco Graziano
Il gigante di pietra e il\u00A0mistero degli scheletri abbracciati, benvenuti nel castello di Squillace bellezza senza tempo\n
Il gigante di pietra e il\u00A0mistero degli scheletri abbracciati, benvenuti nel castello di Squillace bellezza senza tempo\n

La montagna greca sospesa tra passato e presente: «Così abbiamo riscoperto il fascino senza tempo di questi luoghi»

Alfonso Picone Chiodo punto di riferimento per escursionisti e ricercatori: «Questo patrimonio di conoscenze si stava perdendo, abbiamo raccolto oltre 1200 toponimi»

Silvio Nocera
La montagna greca sospesa tra passato e presente: «Così abbiamo riscoperto il fascino senza tempo di questi luoghi»
La montagna greca sospesa tra passato e presente: «Così abbiamo riscoperto il fascino senza tempo di questi luoghi»

Alla scoperta della Sila Greca, il cuore nascosto della Calabria

Dai castagni secolari di Cozzo del Pesco ai megaliti di Campana, passando per Longobucco e l’eco del brigantaggio: natura, storia e magia di una terra ancora tutta da scoprire
Manuel Francesco Arena
Alla scoperta della Sila Greca, il cuore nascosto della Calabria\n
Alla scoperta della Sila Greca, il cuore nascosto della Calabria\n

Bova, la capitale della cultura grecanica che ce l’ha fatta: «Il paese era a un bivio: la vita o la morte. Abbiamo scelto di vivere»

Riqualificazione del territorio, nuove strade e progetti che attirano un numero sempre più consistente di turisti e visitatori. A raccontare il percorso virtuoso della cittadina reggina il vicesindaco Gianfranco Marino
Silvio Nocera
Bova, la capitale della cultura grecanica che ce l’ha fatta: «Il paese era a un bivio: la vita o la morte. Abbiamo scelto di vivere»\n
Bova, la capitale della cultura grecanica che ce l’ha fatta: «Il paese era a un bivio: la vita o la morte. Abbiamo scelto di vivere»\n

A Pasquetta viaggio nella Calabria antica: ecco dove restano aperti parchi e musei archeologici

La Sibaritide e il sito Scolacium a Roccelletta di Borgia, il museo archeologico nazionale di Vibo Valentia, Reggio Calabria e Crotone, l’area di Capo Colonna, aperti anche oggi per raccontare la ricca storia della nostra regione
Anna Foti
A Pasquetta viaggio nella Calabria antica: ecco dove restano aperti parchi e musei archeologici\n
A Pasquetta viaggio nella Calabria antica: ecco dove restano aperti parchi e musei archeologici\n
1
2
3
4

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali