C'è anche l’area montana calabrese tra gli otto beni del Fai che hanno ottenuto il riconoscimento che li colloca tra il 10% delle destinazioni più apprezzate, sulla base delle opinioni espresse dai visitatori. Premiata la qualità dell’esperienza di visita e il valore del lavoro quotidiano della Fondazione
Nel cuore della Cattedrale cosentina, tra fede e arte, si custodisce l’altare marmoreo firmato dall’autore del Cristo velato: un’opera che unisce spiritualità barocca, bellezza senza tempo e profonda devozione popolare
A 1250 metri di altezza è un santuario naturale con faggi monumentali e dimora di fauna selvatica. Offre percorsi avventura emozionanti, aree relax attrezzate e la possibilità di campeggiare sotto le stelle
Ai piedi delle Serre, il suggestivo borgo del Catanzarese ospita palazzi e monumenti di notevole pregio come la fontana “Carlo Pacino” su cui aleggia un antico racconto che chiama in causa persino il principe degli inferi
Dalle spiagge di Praia a Mare ai borghi di Altomonte e Gerace, passando per la religiosa San Giovanni in Fiore e la sorprendente Caccuri: un viaggio tra natura, storia e tradizioni autentiche in una regione che non smette di attrarre
Nuovi spazi e servizi di accoglienza ai visitatori del monumentale bosco. È la prima tappa di un grande progetto di valorizzazione presentato oggi che si completerà nel 2027
A realizzarlo l’artista venezuelano Oscar Olivares con l’importante contributo del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi. Sul muro di 30 metri raffigurato Capo Colonna e altre bellezze del luogo
VIDEO | Tra acque limpide e spiagge sabbiose, le telecamere di LaC sono andate nella frazione marina del comune del Catanzarese per raccogliere la voce dei bagnanti: «È una perla»