Torna DeGusto 2025: la rassegna dedicata al Made in Italy agroalimentare, con una nuova veste e tante sorprese a Catanzaro Lido

Per la sua quinta edizione il Salone internazionale dedicato all'eno-agroalimentare di qualità cambia location e sceglie il capiente Centro fieristico Colosimo di Catanzaro. Dal 15 al 18 novembre l'iniziativa di Cosenza Fiere proporrà un programma ricco con incontri B2B e professionisti da tutta Italia ed Europa.

«Parliamo di aziende espositrici selezionate – spiega Salvatore Corsaro –  in quanto abbiamo una caratteristica che ci distingue che è quello proprio di creare un comparto agroalimentare di alta qualità. Ci proponiamo a tutti quelli che sono i distributori, il settore del comparto Horeca, che arrivano da noi e entrano in contatto con queste realtà di qualità» 

«Quest'anno ospiteremo circa 140 aziende – aggiunge Francesca Trotta –  tra aziende indipendenti e aziende che si propongono invece nelle varie collettive che saranno con noi in fiera.

Come visitatori invece, ricordando che ci proiettiamo maggiormente sui professionisti del settore, attendiamo all'incirca 18mila visitatori. In pochi anni Degusto è cresciuta fino a diventare la principale fiera agroalimentare della Calabria, nonché l'unica manifestazione professionale del settore in regione» 

 «Questo sarà il primo anno che si terrà in un vero e proprio polo fieristico, è vero, una prova di maturità, quindi ci attende un esame che supereremo alla grande – conclude Antonella Campanella – Vogliamo ringraziare comunque, a nome di tutta l'organizzazione, il comune di Catanzaro, la Regione Calabria, che avrà lo stand Calabria straordinario all'interno, la Confartigianato Calabria, che è al nostro fianco dal primo anno, l'Arsac e Aic, Associazione Italiana Coltivatori».