logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Eventi>Torna la Notte Europea d...
EVENTI

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria

Visite notturne, osservazioni dei cieli o escursioni con le torce: un'iniziativa magica al chiar di luna per celebrare gli splendidi musei della nostra regione.

Ilaria Giampà
11 maggio 202313:22
1 of 5
gallery image
gallery image

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria
gallery image
gallery image

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria
gallery image
gallery image

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria
gallery image
gallery image

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria
gallery image
gallery image

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria

Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria

Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria MArRC

Per la Notte Europea dei Musei, il MArRC rimarrà aperto fino alle 23.00 (ultimo ingresso 22.30) con il costo simbolico del biglietto a 1 euro, a partire dalle ore 20.00. Un appuntamento imperdibile, per visitare i quattro livelli di collezione permanente dedicati ai reperti della Calabria antica e ammirare dal vivo gli splendidi Bronzi di Riace e di Porticello. «La Notte Europea dei Musei, nata con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’UNESCO e ICOM – commenta Carmelo Malacrino- si trasforma in una nuova opportunità per i visitatori per apprezzare il patrimonio artistico e archeologico custodito al Museo e, per il territorio, di consolidare quella già forte identità culturale con i Bronzi di Riace, simbolo di una intera regione».

Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide e Museo di Amendolara

In occasione della Notte europea dei Musei 2023 il Museo della Sibaritide apre le porte dalle 19 alle 22 con visite guidate gratuite suddivise in due turni della durata di un’ora circa. Il Museo archeologico nazionale della Sibaritide, posto nelle immediate vicinanze della vasta area archeologica di Sibari-Thurii-Copia, è allestito in un edificio moderno, progettato dall’arch. R. Wallach negli anni Ottanta e allestito negli anni Novanta del Novecento. Raccoglie i reperti rinvenuti nel corso delle decennali indagini archeologiche condotte nel centro antico e nei siti più significativi della Sibaritide e illustra con oggetti straordinari la lunga storia del territorio.

A questo si aggiunge l’apertura straordinaria del  Museo archeologico nazionale di Amendolara è prevista dalle ore 19:00 alle 22:00. Il Museo archeologico nazionale di Amendolara, posto a circa 30 km a nord-est rispetto all’area archeologica di Sibari-Thurii–Copia e dal Museo della Sibaritide, si trova nel cuore del grazioso paesino della provincia di Cosenza. La collezione comprende i reperti donati allo Stato italiano dallo studioso locale Vincenzo Laviola, insieme ai rinvenimenti effettuati nel corso degli scavi archeologici che hanno permesso di conoscere le diverse fasi di frequentazione di un sito fra i più importanti e significativi dell’Alto Ionio, in cui alla civiltà indigena dell’età del Bronzo, prima, e dell’età del Ferro poi, è succeduta, amalgamandosi, la civiltà del popolo greco.

Museo archeologico nazionale di Crotone e di Capo Colonna 

Dalle ore 20:00 alle 23:00 con ingresso al costo simbolico di 1 euro sarà possibile godere dello straordinario patrimonio archeologico e storico del Museo nazionale di Crotone, ma non solo. Recandosi al Museo archeologico nazionale di Capo Colonna, in particolare, si potrà  visitare la mostra "L'ultimo dei Crotoniati è il primo dei Greci" in compagnia di Gregorio Aversa, direttore del Museo di Crotone e del Museo  e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna. Inaugurata lo scorso 5 maggio, la mostra, curata dal Museo archeologico nazionale di Crotone in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale e la Provincia di Crotone, intende illustrare e delineare in maniera sintetica, e alla portata del più vasto pubblico, un quadro dell'atletica e dello sport nel mondo greco antico. La tradizione atletica del mondo classico, oltre ad essere all'origine dello sport moderno, è per l’Italia in particolare, storia e patrimonio, parte integrante della nostra cultura millenaria e del nostro bagaglio identitario. Nella mostra, personaggi famosi come Milone, Àstilo, Faìllo, sono raccontati attraverso pannelli didattici, filmati e reperti. Gli stessi personaggi i cui volti potranno essere ammirati nel Museo archeologico nazionale di Crotone grazie alle ricostruzioni artistiche realizzate da Antonio Affidato. Un'ottima opportunità per visitare entrambi i musei della città di Crotone.

Museo e Parco archeologico nazionale di Locri

Dalle ore 20 alle 23 del 13 maggio, il Museo archeologico nazionale di Locri aprirà le porte per offrire la possibilità a tutti i visitatori di partecipare a Una notte a Locri Epizefiri, una visita notturna guidata di circa un’ora e mezza al Museo e al Parco archeologico a cura di Tommaso Misiano. Un viaggio intimo tra le luci soffuse delle sale del Museo e il chiarore della luna al Parco archeologico dove scopriremo storie e miti dell’antica città di Locri Epizefiri. Per la visita guidata il contributo di partecipazione è pari a 5 euro per i maggiori di 12 anni. La prenotazione è obbligatoria e l’attività sarà attivata al raggiungimento di un minimo di 20 persone e fino a un massimo di 30. Ogni partecipante dovrà portare con sé una torcia elettrica. 

Museo e Parco Archeologico di Medma - Rosarno

Per celebrare la Notte Europea dei Musei, il museo archeologico di Medma-Rosarno aprirà al pubblico in orario serale, dalle 19.00 alle 22.00, con visite guidate gratuite in cui scoprire gran parte dei reperti rinvenuti nella zona, testimoni silenti di un passato millenario. Tra i tanti reperti esposti nel museo spiccano i manufatti tipici della coroplastica medmea: statuette, fogge, busti e grandi maschere, plasmate con terracotta rosso-arancione e rosso-bruno e una ricca collezione di oggetti votivi, principalmente dedicati al culto di Persefone. 

1 of 5
Tag
musei calabria · notte bianca

Tutti gli articoli di Eventi

EVENTI

Eventi

Teatro, Herbert Ballerina porta in scena lo spettacolo “Come una catapulta” a Borgia

L’appuntamento è per domenica 11 maggio alle 20.30 al Cinema Fusto. Il comico molisano porta sul palco un lavoro esilarante che dà libero sfogo al suo inconfondibile stile ironico e surreale 
Redazione Spettacolo
Teatro, Herbert Ballerina porta in scena lo spettacolo “Come una catapulta” a Borgia\n
Teatro, Herbert Ballerina porta in scena lo spettacolo “Come una catapulta” a Borgia\n

EVENTI

Cosenza Comics and Games, tutto pronto per l’evento dedicato al fumetto e alla cultura pop

Durante il weekend al Parco Acquatico S.Chiara di Rende sono previste postazioni videogames, giochi di ruolo, laboratori Lego per tutta la famiglia, giochi da tavolo e tante altre attività gratuite, messe a disposizione del pubblico da associazioni e realtà specializzati provenienti da tutta Italia
Redazione
Cosenza Comics and Games, tutto pronto per l’evento dedicato al fumetto e alla cultura pop\n
Cosenza Comics and Games, tutto pronto per l’evento dedicato al fumetto e alla cultura pop\n

Kriu, i quartieri 300 Alloggi e San Francesco di Crotone si trasformano in un laboratorio di street art

Torna il progetto curato da Gulia Urbana, alla sua seconda edizione, che animerà la città con interventi artistici, incontri e attività pensate per coinvolgere attivamente 
Redazione Cultura
Kriu, i\u00A0quartieri 300 Alloggi e San Francesco di Crotone si trasformano in un laboratorio di street art\n\n\n
Kriu, i\u00A0quartieri 300 Alloggi e San Francesco di Crotone si trasformano in un laboratorio di street art\n\n\n

Gigi D’Agostino torna in Calabria per accendere l’estate cosentina

Il noto deejay e producer è in tour in Italia e all’estero dove registra il tutto esaurito. Il Capitano si conferma ancora come il re della musica dance. Ecco dove è previsto l'evento
Alessia Principe
Gigi D’Agostino torna in Calabria per accendere l’estate cosentina\n
Gigi D’Agostino torna in Calabria per accendere l’estate cosentina\n

“Oltre lo spazio. Da E.T. a Star Wars” : tutto pronto per lo spettacolo al Politeama di Catanzaro

Grande attesa per l’evento previsto domani che concluderà la rassegna Musica & Cinema. Ecco cosa è previsto
“Oltre lo spazio. Da E.T. a Star Wars” : tutto pronto per lo spettacolo al Politeama di Catanzaro\n
“Oltre lo spazio. Da E.T. a Star Wars” : tutto pronto per lo spettacolo al Politeama di Catanzaro\n

Cinque nomination e due premi: Krimisa brilla al Festival del Teatro Amatoriale

Dal palco della Basilicata alla gloria nazionale: la compagnia teatrale di Cirò Marina ottiene il prestigioso premio di miglior spettacolo e migliori costumi. Il regista Giovanni Malena: «Questo successo ci spinge ad andare oltre»
Giuseppe Dell'Aquila
Cinque nomination e due premi: Krimisa brilla al Festival del Teatro Amatoriale\n
Cinque nomination e due premi: Krimisa brilla al Festival del Teatro Amatoriale\n

Claudio Casisa torna a Reggio Calabria con “Spaiato”, il calzino amico fedele

Il comico palermitano torna in riva allo Stretto con una commedia che mescola umorismo e pathos e riflette sulla fine delle relazioni. Appuntamento il 14 maggio al Cine Teatro Odeon 
Redazione Spettacoli
Claudio Casisa torna a Reggio Calabria con “Spaiato”, il calzino amico fedele\n
Claudio Casisa torna a Reggio Calabria con “Spaiato”, il calzino amico fedele\n

Il Festival Spettacoli della natura tra Manga, Pokemon e fumetti: a Reggio Calabria 4 eventi per bimbi e ragazzi

I giovani partecipanti saranno guidati da affermati artisti che metteranno a disposizione il loro talento per far scoprire il potere del disegno e della narrazione per immagini
Redazione
Il Festival Spettacoli della natura tra Manga, Pokemon e fumetti: a Reggio Calabria 4 eventi per bimbi e ragazzi\n
Il Festival Spettacoli della natura tra Manga, Pokemon e fumetti: a Reggio Calabria 4 eventi per bimbi e ragazzi\n

Sciò! Il teatro, fuori: il festival al via a Catanzaro tra installazioni e danza

Il calendario sarà inaugurato dall’esposizione “Dear Laila” dell’artista palestinese Basel Zaraa, in programma poi l’esibizione del ballerino francese Nemo Flouret
Redazione Spettacoli
Sciò! Il teatro, fuori: il festival al via a Catanzaro tra installazioni e danza\n
Sciò! Il teatro, fuori: il festival al via a Catanzaro tra installazioni e danza\n

Pino Daniele protagonista del concerto solidale della Fondazione Lilli Funaro a Cosenza

Il ricavato della serata sarà destinato al finanziamento di progetti di ricerca oncologica. Appuntamento venerdì 6 giugno alle ore 21 nella Cattedrale di Santa Maria Assunta
Redazione Spettacoli
Pino Daniele protagonista del\u00A0concerto solidale della Fondazione Lilli Funaro a Cosenza
Pino Daniele protagonista del\u00A0concerto solidale della Fondazione Lilli Funaro a Cosenza
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali