Un itinerario, a ingresso gratuito, che si costruisce anno dopo anno: ecco le prossime tappe della decima edizione della manifestazione organizzata dall’associazione Nastro di Möbius
Domenica 7 settembre la Riserva di Spezzano della Sila ospita l’ultimo evento del 2025: un viaggio sonoro tra chitarra battente, lira calabrese e racconti di tradizione popolare
L’evento si svolgerà il 6 settembre nella prestigiosa cornice del Collegio di Sant’Adriano. Premiato il docente di Lingua e letteratura albanese per il suo impegno nella valorizzazione dell’Arbëria
Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare alla tutela, al restauro e alla valorizzazione degli organi storici calabresi, strumenti preziosi che spesso giacciono silenziosi nelle chiese e nei santuari della regione
La ricorrenza rappresenta un'occasione di grande devozione e partecipazione popolare. I festeggiamenti culmineranno l'8 settembre con la processione via terra e mare e l'emozionante "Fuitina"
VIDEO | Fino all’8 settembre il piccolo borgo della Presila catanzarese ospiterà una serie di artisti provenienti da tutto il mondo per realizzare nuovi murales. Grande attesa anche per gli eventi: ci sono Nino Frassica con i Los Plaggers e Lodo Guenzi con Nicolò Carnesi
Quarta edizione per la kermesse diretta da Francesco Grano: incontri, dibattiti e reading con grandi firme della cultura italiana e uno sguardo speciale al “Diaspéiro” curato da Angela Bubba. «Sarà dedicata ai bambini di Gaza»