L'opportunità di gustare una specialità gastronomica e immergersi nell'atmosfera vivace della città di Palmi, è fornita dalla XVI edizione della sagra della struncatura “Saperi e sapori di Calabria”. L’evento, organizzato dall'associazione culturale “Fogghi di luna”, con il patrocinio del Comune, si svolgerà domenica 10 agosto dalle ore 19:30 in Piazza Soccorso. Un appuntamento fisso da 16 anni. Un’occasione di aggregazione per residenti, turisti e i tanti migranti che in questi giorni ritornano nella propria terra e potranno così ritrovare un prodotto tipico legato alle tradizioni. Oltre a essere un'ottima opportunità per gustare i sapori del territorio, si tratta di un'esperienza autentica per conoscere la cultura locale.

La struncatura è un piatto tipico della piana di Gioia Tauro. È una pasta simile alle linguine, originariamente fatta con il materiale di scarto della produzione della farina. Oggi il prodotto viene preparato utilizzando materiali di qualità come il grano integrale. Per le proprie caratteristiche di ruvidezza si combina benissimo con i condimenti. Viene usualmente condita con ingredienti della tradizione contadina, quali olio extravergine di oliva, peperoncino, alici e mollica.

Il menù della sagra

Struncatura alla parmigiana di figghiu i Don Ninu; funghi d' asprimunti di leprottu; mozzarelli freschi i pigiamone; cucuzza alla griglia di figghiu i Sarazzu; crostini focus del Magnifico Rettore; liva conzata alla giaguaro; pumadora sicchi du teppista; cacioffolu alla Toninu; crostini i latti Saverinu; vinu finu nostranu; pani i casa. In omaggio un pacco di struncatura.