Un viaggio “al contrario”, non più dall’Italia verso i Paesi sudamericani come accadeva per tanti nostri antenati ma giusto il contrario. È quanto ha affrontato, quattro anni fa, un giovane ragazzo argentino di nome Nazareno Lopez Bonsignori che ha sorvolato l’oceano con il sogno di diventare un calciatore professionista. Ha sacrificato i suoi affetti, la sua famiglia, per arrivare in Italia, non in una grande metropoli del nord, ma a Cassano all'Ionio, un piccolo comune della Calabria con la speranza di coniugare la passione per il calcio all'amore per un nuovo ma sconosciuto ambiente.

La storia di un giovane calciatore argentino, in Calabria da quattro anni con il Cassano Sybaris, che festeggia le 100 presenze in maglia biancoceleste.

Nazareno, terzino sinistro, ha accettato la sfida che ha coinvolto il Cassano Sybaris, squadra che milita nel campionato di Promozione Calabrese. Tanto impegno e tanta corsa per dimostrare il suo talento in campo e, nel tempo libero, sfruttare anche una straordinaria capacità di adattamento. In poco tempo, ha migliorato l'italiano, ha stretto amicizie e si è integrato perfettamente nel tessuto sociale di Cassano grazie a un sorriso spontaneo e alla voglia di condividere la sua storia.

Oggi, Nazareno è un punto fermo della squadra, un giocatore su cui il mister e i compagni possono sempre contare, pronto a correre per i compagni e ad esultare con i tifosi. Ma il suo percorso è anche la storia di un'integrazione riuscita, fatta di piccoli gesti, di chiacchiere al bar e di serate passate con i nuovi amici. Tanta acqua sotto i ponti, diverse chiamate anche da altre società ma il cuore, quello di Nazzareno, ha fatto il suo dovere. Il suo percorso ha raggiunto un traguardo speciale, il vanto delle 100 presenze con la maglia del Cassano Sybaris. Un numero che simboleggia una dedizione, un legame profondo con questa squadra e con questa comunità.

A rendere questo traguardo ancora più significativo è una curiosa coincidenza: i colori sociali del Cassano Sybaris, il bianco e l'azzurro, sono gli stessi della maglia della nazionale di calcio argentina, la sua amata camiseta. Nazareno ha trovato in Calabria una seconda casa. Una storia, la sua, che conferma come lo sport possa abbattere le barriere e creare legami indissolubili. Nonostante la distanza, l'Argentina rimarrà sempre nel suo cuore, ma oggi Cassano è diventata una parte della sua identità, un luogo dove il suo sogno ha preso forma e si è arricchito di nuove, preziose esperienze.