I biancoazzurri affronteranno il prossimo campionato con un organico caratterizzato da una forte matrice argentina. Una strategia rischiosa, considerata anche l’indisponibilità del proprio terreno di gioco, ma già sperimentata con discreto successo
Si programma la nuova stagione ma incombe ancora il problema legato al terreno di gioco del comunale "P. Toscano". Allo stato attuale, la squadra sarà costretta a chiedere ospitalità sia per gli allenamenti che per le gare ufficiali
Limati gli ultimi dettagli con l’allenatore che dovrebbe continuare a guidare i biancoazzurri anche nella prossima stagione. Mercato fermo (o quasi) con la grana “rettangolo verde” da risolvere
Dopo un anno e mezzo, il tecnico torna alla guida dei biancazzurri. Dopo due conquiste dei play off nelle altre esperienze con la stessa società, ora serve lavorare per conservare la categoria
La decisione del mister è arrivata dopo la sfida persa 1-0 tra le mura amiche. Nelle prossime ore la società biancazzurra è chiamata a respingere le dimissioni oppure a scegliere una nuova guida tecnica
VIDEO | Mario Pascuzzo e Carmine Pugliese hanno parlato ai nostri microfoni al termine della sfida che ha visto i rossoblù vincere di misura sulla squadra cassanese
La decisione del Tribunale federale della Figc (sezione disciplinare), in merito all'episodio avvenuto nel corso della partita del campionato di Promozione, dello scorso 4 febbraio, tra la squadra cassanese e il Sersale
Dopo l’annuncio di mister Pugliese quale nuovo allenatore, il direttore generale Vincenzo Tancredi parla degli obiettivi per il prossimo campionato: «Pronti per puntare alla parte alta della classifica»
La società comincia a pensare alla prossima stagione: «Il nostro sarà un campionato come siamo abituati, una tranquilla salvezza per poi pensare a migliorare»
VIDEO | Deluso per l'ennesimo passo falso il tecnico dei rossoblù Pascuzzo: «Non riusciamo a trovare il giusto equilibrio». Soddisfatto, invece, Martini: «Siamo stati forti mentalmente»
VIDEO | L'allenatore argentino ai nostri microfoni ha anche messo in evidenza alcune differenze tra il calcio sudamericano e quello italiano: «In Argentina c'è più tecnica e voglia di allenarsi. Qui, invece, più tattica ma i calciatori pensano alla Play Station e ai telefonini»
VIDEO | Il portiere è stato tra i protagonisti del successo dei biancazzurri in casa della capolista Rossanese: «Per un argentino è difficile abituarsi a categorie come l'Eccellenza e la Promozione italiana»