Dopo tre anni di attesa, la seconda stagione della serie tratta dal gioco di Naughty Dog torna a scuotere il pubblico con una scelta narrativa brutale ma fedele al game originale. Tra lacrime, rabbia e riflessioni sull’odio
Fa il pieno di nomination Jane Campion mentre il regista napoletano dovrà vedersela (di nuovo) con Hamaguchi che gli ha soffiato a gennaio il Golden Globe
La pellicola visibile su Netflix ha conquistato Venezia e anche i Golden Globe ma per la corsa all'Oscar dovrà vedersela con un Kenneth Branagh in grande forma che ha calato l'asso con il suo Belfast
Il film, produzione originale AppleTv+, è una piccola perla ambientata in un futuro distopico, in cui il tema universale della morte diventa un atto d'amore
L'ultima stagione incolla gli spettatori alla sedia in un crescendo rossianiano arricchito dalle sontuose musiche di Brittel. Semplicemente: non si può perdere
Dopo due film (mediocri) l’ultimo capitolo della saga cool newyorchese mette una pietra tombale sulla comitiva di amiche più famose degli anni Novanta. Un peccato imperdonabile
Mariti in collegamento con le mogli, schedine riempite con gli adesivi acquistati a nero sul web, cassiere sull'orlo di una crisi di nervi. Quando portarsi a casa un set di padelle diventa una guerra di posizione
Tre sono le opere di pochi minuti che vi commuoveranno fino alle lacrime. L’ultima è consigliata solo per chi ha le spalle larghe e una confezione maxi di fazzoletti a portata di mano
Dai primi di ottobre le vetrine degli esercizi commerciali e gli interni dei supermercati sono piene di addobbi natalizi. Giocare tanto d'anticipo fa bene allo spirito delle feste?
Se dopo aver visto “Maid” non siete ancora sazi, ecco tre storie dal mondo streaming che non potete perdere: Madam, Sheila e Betty, fra nevrosi, aerobica, capelli e amor perduto (nel sangue)
La serie coreana è diventata un vero fenomeno ed è ai primi posti della classifica delle più viste nel mondo. Ci sarà una seconda stagione? Ecco quello che sappiamo sul destino dell'opera di Hwang Dong-hyuk
Amazon lancia il suo programma mangereccio con Carlo Cracco alla guida di una comitiva di attori che centra l’obiettivo di regalare un’ora di spasso senza forzature
Ma perché tutta questa corsa affannosa per agguantare una poltrona che non si dovrebbe augurare al peggior nemico? Cerchiamo di capire, punto per punto dove comincia la missione e dove finisce l'harakiri
La gran corazzata delle piattaforme si prepara all’autunno-inverno e in attesa del bello che deve ancora venire ecco uno zapping tra le serie del momento
Archiviato Ferragosto si vola col pensiero a un settembre incerto. Ci porteremo addosso la calura, le liti tra no-vax e pro-vax, e quel senso di malinconia aromatizzato al bicarbonato