Dopo tre anni di attesa, la seconda stagione della serie tratta dal gioco di Naughty Dog torna a scuotere il pubblico con una scelta narrativa brutale ma fedele al game originale. Tra lacrime, rabbia e riflessioni sull’odio
Oggi l’attore di film straordinari come “La leggenda del re Pescatore” e “Good Morning Vietnam” avrebbe compiuto 70 anni. Un giro di jazz per ricordare chi era e chi sarà ancora
Oggi, 232 anni fa, moriva l'eroina del cartone “Berusaiyu no bara” (Le rose di Versailles), nato dalla fantasia di Riyoko Ineda e che sbarcò in Italia nel 1982. La sigla dei cavalieri del Re finì in cima alle hit nazionali per settimane
Una Kate Winslet straordinaria nella miniserie targata Hbo in onda su Sky Atlantic che racconta il buio profondo che nasconde la terra delle opportunità
Chi credeva di aver chiuso con certi argomenti con gli esami di Stato, meglio che si ricreda. Tra il Vaticano che detta legge, la Calabria che ricorda Mussolini e una guerra a colpi di cross, il tempo sembra fare dietro front
Quei secondi di orrore hanno scioccato e diviso l'Italia tra chi accusa i media e chi rivendica il diritto all'informazione. Immagini da cui però si potrebbe aver imparato qualcosa...
Una stagione di passione a litigare con la Dad, le chat di classe, il panico dei contagi. Adesso come reduci di una guerra sanguinosa le luci delle aule si spengono
Ispirato al libro di Pablo Trincia sulle vicende della Bassa Modenese, l'opera del regista inglese Berkely riannoda i fili di una vicenda che dopo vent'anni non è ancora chiusa
Il film ripercorre la vita del campione italiano e riporta a galla l'immagine di quel rigore sbagliato in finale al mondiale Usa '94 rimasto impresso nella mente di tutto il Paese
L'opera in quattro stagioni, prodotta da Ridley Scott, è ispirata al capolavoro ucronico di Philip K. Dick che rivoluzionò l'universo della fantascienza
Sotto accusa il Principe azzurro colpevole di aver molestato una ragazza priva di sensi. Allora facciamo uno sforzo di immaginazione e riscriviamo tutta la storia…
L’ultima puntata del capolavoro di animazione giapponese sci-fi andò in onda in Italia 40 anni fa sulle note dell’indimenticabile sigla degli Oliver Onions
Dieci anni fa la prima messa in onda della serie che ha cambiato la tv. Resta un capolavoro irripetibile che seppe sovvertire i ruoli uccidendo i suoi eroi
Sulla prima statuetta italiana - andata perduta dopo la morte del direttore della fotografia cosentino - la società di produzione Open Fields sta realizzando un documentario in uscita nel 2022
Gli esordi a teatro, una filmografia imponente, storia di un attore gigantesco che con Comencini adottò una generazione di bambini che ancora credono alle favole
I cataloghi dei colossi dello streaming sono un gettito continuo di opere interessanti e patacche clamorose. Per non sbagliare ecco qualcosa che vale la pena vedere davvero