Dittatura, speranza e morte in un’America distopica: La lunga marcia di King-Bachman arriva sul grande schermo. Ecco la storia (vera) dietro lo pseudonimo
L’ultima puntata del capolavoro di animazione giapponese sci-fi andò in onda in Italia 40 anni fa sulle note dell’indimenticabile sigla degli Oliver Onions
Dieci anni fa la prima messa in onda della serie che ha cambiato la tv. Resta un capolavoro irripetibile che seppe sovvertire i ruoli uccidendo i suoi eroi
Sulla prima statuetta italiana - andata perduta dopo la morte del direttore della fotografia cosentino - la società di produzione Open Fields sta realizzando un documentario in uscita nel 2022
Gli esordi a teatro, una filmografia imponente, storia di un attore gigantesco che con Comencini adottò una generazione di bambini che ancora credono alle favole
I cataloghi dei colossi dello streaming sono un gettito continuo di opere interessanti e patacche clamorose. Per non sbagliare ecco qualcosa che vale la pena vedere davvero