Dopo tre anni di attesa, la seconda stagione della serie tratta dal gioco di Naughty Dog torna a scuotere il pubblico con una scelta narrativa brutale ma fedele al game originale. Tra lacrime, rabbia e riflessioni sull’odio
L’influencer che mobilita i pullman per Roccaraso pensa a una candidatura e miete consensi. Ma la nouvelle vague del web è abiura della storia, non resta che difendersi richiamando alla memoria il background degli anni 70
Dopo anni di alti e bassi, la serie antologica torna con una stagione che ritrova la ferocia originaria e la lucidità distopica che l’avevano resa un cult. Charlie Brooker abbandona le derive estetizzanti e riabbraccia il cuore scuro della sua creatura. Il primo episodio è un pugno nello stomaco che ci ricorda quanto sia sottile il confine tra tecnologia e dannazione
La trattativa condotta dal neo presidente della Regione per la composizione del governo regionale è stato un gioco da ragazzi. In questo nuovo quadro politico, il grande sconfitto è il vecchio asse di potere del centrodestra catanzarese
Ciò che il centrosinistra ha impedito al suo presidente della Regione, il centrodestra lo ha fatto in pochi giorni. Anche questo evidenzia il fallimento del Partito democratico calabrese
A distanza di un mese e mezzo dal l’inaugurazione della statua della Spigolatrice di Sapri, “sessista” secondo Laura Boldrini e consorelle, le polemiche continuano
Franca is back! La giornalista e conduttrice torna in tv e ammalia tutti. Le sue interviste sono visite guidate negli inferi: buoni e cattivi diventano indistinguibili e lo spettatore resta nudo innanzi al lato oscuro dell’uomo
Una storia di sessimo e abuso di potere. Una serie imperdibile che ci riporta a quando la stanza ovale era un via vai di stagiste e una di loro, Monica Lewinsky, finì vittima di un vero e proprio linciaggio mediatico
Dai primi di ottobre le vetrine degli esercizi commerciali e gli interni dei supermercati sono piene di addobbi natalizi. Giocare tanto d'anticipo fa bene allo spirito delle feste?
Il commissario regionale si appresta a gestire il congresso provando a presentare un partito che non è stato sconfitto. Quello che sorprende è lo strano silenzio di alcuni dirigenti. Forse è arrivato il momento di conoscere il punto di vista e la posizione di alcuni dirigenti che hanno l’ambizione di candidarsi alla guida del PD, uno fra tutti, Sebi Romeo ma, non solo lui
Nel film c’è Madrid, c’è la Spagna, c’è el pueblo, la famiglia nella sua accezione più fluida e tanto altro. Non è la storia di due donne ma di una moltitudine, non ci sono storie o ruoli minori ma solo vite parallele
A destra, a sinistra, al centro e tra i grillini o ex, cercano zattere di salvataggio, ed è sempre più difficile trovarne. La coperta è ormai stretta per tutti. Nella prossima legislatura ci saranno 315 parlamentari in meno. La corsa per il Colle potrebbe diventare un caos
Il voto nel Parlamento europeo a favore della Polonia del leader Carroccio oltre a mettere in difficoltà il leader azzurro, imbarazza anche il premier Draghi. I malumori di Forza Italia sempre più evidenti (ASCOLTA L'AUDIO)
È andata in onda la prima di Crime Doc, una serie di cinque puntate inaugurata ieri con “Il delitto della Sapienza” che ha raccontato la storia della studentessa che venne colpita da un proiettile il 9 maggio 1997
Se dopo aver visto “Maid” non siete ancora sazi, ecco tre storie dal mondo streaming che non potete perdere: Madam, Sheila e Betty, fra nevrosi, aerobica, capelli e amor perduto (nel sangue)
Se empatizzare con l'Ambra tradita è stato naturale, farlo con l'argentina è più complicato: è la donna che amiamo odiare, la strega cattiva. Eppure delle storie in cui sono tutti buoni e caritatevoli non sappiamo che farcene
La Meloni da mesi si dichiara contro la certificazione verde e contro ogni forma di politica di contenimento del contagio proposta dal governo Draghi. Ma la leader di Fdi cosa avrebbe fatto al posto del presidente?
Ci aspettiamo che Roberto Occhiuto inverta, finalmente, la rotta, “promulgando” una sorta di Etica del Talento. L’appello di Antonella Grippo al presidente della Calabria
Dopo la consegna del tapiro per il tradimento di Allegri, il contrappasso dovrebbe essere un assalto alla Capitol Hill di Mediaset con registi, conduttori e inviati del programma di Ricci imbavagliati e sottoposti a cura Ludovico
Con tutto il rispetto per i costituzionalisti "de' noantri” che in queste ore evocano la Carta per giustificare l’ingiustificabile, sulla certificazione verde non credo che uno Stato serio possa cedere a un ricatto assurdo e minoritario (ASCOLTA L'AUDIO)
La retorica dell'indispensabile rappresenta una delle derive più inqualificabili della pandemia. Sul banco degli imputati assieme al Covid taluni stili di vita e abitudini bollate come non necessarie e non non conformi per tornare alla normalità. Ora che s’intravede la luce si mostra per ciò che è: la restaurazione del moralismo