Dopo tre anni di attesa, la seconda stagione della serie tratta dal gioco di Naughty Dog torna a scuotere il pubblico con una scelta narrativa brutale ma fedele al game originale. Tra lacrime, rabbia e riflessioni sull’odio
L’influencer che mobilita i pullman per Roccaraso pensa a una candidatura e miete consensi. Ma la nouvelle vague del web è abiura della storia, non resta che difendersi richiamando alla memoria il background degli anni 70
Dopo anni di alti e bassi, la serie antologica torna con una stagione che ritrova la ferocia originaria e la lucidità distopica che l’avevano resa un cult. Charlie Brooker abbandona le derive estetizzanti e riabbraccia il cuore scuro della sua creatura. Il primo episodio è un pugno nello stomaco che ci ricorda quanto sia sottile il confine tra tecnologia e dannazione
Complice anche la pandemia, abbiamo messo i cuori in garage e i motori per troppo tempo spenti non danno segni di vita se non timidi grugniti alla vista di marcantoni e divinità olimpioniche
Biografia non autorizzata di Luigi de Magistris tra il Che, Clementino, i Centri Sociali e Poseidone. Dalla penna ironica e blasfema di Antonella Grippo
È finito tutto, maledetta pandemia! Cos’altro potrà accadere all’universo se non riaprono subito le discoteche? A furia di coprifuoco finiremo tutte maritate. Ci accoppieremo col vicino di casa e addio toyboy, estorsori e vida loca
L’ipnotico effetto Draghi ha inferto un duro colpo al “celodurismo” di origine leghista sospingendolo verso l’abisso. Vuoi vedere che la più cazzuta è lei? L’analisi caustica di Antonella Grippo
D’ora in poi «i dissidenti saranno condannati a consumare in lager allestiti fuori le caffetterie» mentre «chi ha aderito al regime» avrà il vantaggio d’accomodarsi dentro. Roba da matti!
Dell’imminente “salto della quaglia” della famiglia dei politici crotonesi si rumoreggiava da un pezzo. La casata più potente dell’ex marchesato salta da sinistra a destra senza rimpianti e senza rossore e approda nell’Udc di Cesa (ASCOLTA L'AUDIO)
Oggi l’attore di film straordinari come “La leggenda del re Pescatore” e “Good Morning Vietnam” avrebbe compiuto 70 anni. Un giro di jazz per ricordare chi era e chi sarà ancora
L’accordo del “Mare Chiaro” siglato dai consoli del Nazareno con alcuni esponenti calabresi prevede il mantenimento di vecchi assetti di potere democrat e poi la corsa alla camera e al senato in vista delle politiche. La Bruno Bossio pronta a candidarsi a palazzo Campanella (ASCOLTA L'AUDIO)
A New York sarebbe pronta una galleria della nightlife, finiremo tutti imbalsamati in delle teche? Un avvertimento è d’obbligo: siamo morti e risorti tante di quelle volte che espositori e collezionisti si assicurino di bandire “I will survive” dalla playlist
Dopo lo "sgambetto" in Rai, l'idea di FdI è quella di sabotare l'alleanza di centrodestra puntando su Wanda Ferro. Ma perché schierare l'artiglieria pesante quando potrebbero cavarsela con uno stiletto?
La divinità venerata dai crotonesi e antica ospite del tempio di cui la storia ci ha consegnato l’unica colonna rimasta eretta, si rivolge ai protagonisti della politica contemporanea
La nuova aristocrazia del Covid non si misura più dal sangue blu ma dagli anticorpi. E reclama brioches e privilegi sulla pelle della resistenza condannata all’apartheid e alle varianti del virus
Il Partito democratico gode solo se si fa del male. Ma in Calabria va oltre: si consegna al martirio rinunciando persino a dilazioni "orgasmiche" risarcitorie per affogare nella brodaglia del civismo
Oggi, 232 anni fa, moriva l'eroina del cartone “Berusaiyu no bara” (Le rose di Versailles), nato dalla fantasia di Riyoko Ineda e che sbarcò in Italia nel 1982. La sigla dei cavalieri del Re finì in cima alle hit nazionali per settimane
Come disse Almodovar Raffaella Carrà «non è solo una donna, è uno stile di vita». Ha fatto scoppiare il cuore da Trieste in giù e ben oltre. Un monumento per noi e una Virgen da portare in trionfo in processione nell’universo latino
Se ci fidassimo di una esegesi sbrigativa, potremmo confinare l'attacco del Dominus Garante ai danni dell'"avvocato del popolo" nel novero dei soliti cazziatoni grillici ispirati dal demone dell'Io ipertrofico. Invece l'accusa feroce potrebbe investire l'intero spettro della politicanza nazionale. L'analisi di Antonella Grippo
Il segretario nazionale del partito e il responsabile degli enti locali supportati dal commissario regionale, dopo aver mortificato ogni forma di democrazia interna sono approdati al nulla. E ora qualcuno accarezza l’idea di non presentare la lista alle prossime regionali (ASCOLTA L'AUDIO)
Una Kate Winslet straordinaria nella miniserie targata Hbo in onda su Sky Atlantic che racconta il buio profondo che nasconde la terra delle opportunità
La nuova serie targata Netflix nasce dalle ceneri di Sex & the city ma dell'antenata non ha la vitalità né l'irriverenza. Una storia inutile, che promette fuoco e fiamme ma di bollente ha solo il latte che fa venire alle ginocchia
In mezzo a lotte per la successione a 5 stelle e contese Stato-Chiesa ecco la condanna a pena massima: quel regime di detenzione duro chiamato adolescenza